|
|
Il Torino di Mihajlovic, forte anche della superiorità numerica per l’espulsione di Immobile a fine primo tempo, travolge la Lazio con un secco 3-1 e si porta a quota 23 in classifica. Dopo una prima frazione in perfetto equilibrio, al 54’ è Berenguer a portare i granata in vantaggio e seguito poi dal raddoppio di Rincon al 64’. La Lazio prova a reagire ed accorcia al 69’ con Luis Alberto ma al 73’ ci pensa Edera a calare il definitivo tris.
Serata da dimenticare per Ciro Immobile, oggi protagonista in negativo con un rosso diretto rimediato al 45’ per comportamento violento contro Burdisso. Di pregio invece le prestazioni di Luis Alberto e Milinkovic-Savic. Nel Torino spiccano le prove di Sirigu e Rincon mentre delude Belotti. Inzaghi schiera la sua consueta formazione che stasera però non lo premia. Sul fronte opposto invece abile ed intuitivo appare Mihajlovic che indovina tutto e conquista la preziosa vittoria esterna. Indeciso l’operato di Giacomelli che, nonostante l’assistenza visiva del VAR, tentenna troppo. Nella prossima gara di campionato, 17a giornata, la Lazio sarà ospite dell'Atalanta mentre il Torino riceverà il Napoli.
|
|
|
Ore 22:53, triplice fischio finale.
|
|
90'
|
Concessi 2 minuti di recupero.
|
|
89'
|
Nella prossima gara di campionato, 17a giornata, la Lazio sarà ospite dell'Atalanta mentre il Torino riceverà il Napoli. |
|
88'
|
Luis Alberto abbandona il campo per infortunio. Lazio ora in 9.
|
|
86'
|
In trasferta il Torino ha conquistato finora 10 punti in 8 gare: 2 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte. |
|
85'
|
Esce Rincon, entra Acquah. Ultimo cambio deciso da Mihajlovic.
|
|
80'
|
In casa la Lazio ha conquistato finora 11 punti in 6 gare: 3 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta.
|
|
80'
|
Gran botta di Lulic dalla distanza e parata provvidenziale di Sirigu!
|
|
77'
|
Il Torino ha conquistato finora 20 punti in 15 gare: 4 vittorie, 8 pareggi e 3 sconfitte. |
|
76'
|
La Lazio prova ad attaccare.
|
|
75'
|
La Lazio ha conquistato finora 32 punti in 14 gare: 10 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte.
|
|
75'
|
Esce Baselli, entra Obi. Seconda sostituzione nel Torino.
|
|
73'
|
Primo gol stagionale firmato da Edera.
|
|
73'
|
Lazio-Torino 1-3. EDERA. Il neo entrato attaccante granata al 73' firma il tris con un sinistro a giro dal limite.
|
|
70'
|
Esce Iago Falque, entra Edera. Primo cambio deciso da Mihajlovic.
|
|
69'
|
Lazio-Torino 1-2. LUIS ALBERTO. Il fantasista biancoceleste al 69' accorcia con un pregevole lob che beffa Sirigu in uscita.
|
|
68'
|
Giallo a Milinkovic-Savic per fallo su Molinaro.
|
|
67'
|
La prima sfida risale alla stagione 1929/1930 in Serie A con la Lazio vittoriosa sul Torino per 1-0. |
|
67'
|
Conclusione di Luis Alberto e parata di Sirigu.
|
|
67'
|
Conclusione di Luis Alberto e parata di Sirigu.
|
|
65'
|
Colpo di testa di Radu e palla a lato.
|
|
64'
|
Primo gol stagionale firmato da Rincon.
|
|
64'
|
Lazio-Torino. RINCON. Il centrocampista granata raddoppia al 64' con un preciso sinistro a giro dal limite.
|
|
62'
|
I granata hanno segnato almeno un gol sul campo della Lazio in cinque delle ultime sei trasferte, l’unica eccezione è la sconfitta 3-0 dell’Ottobre 2015.
|
|
62'
|
Lulic fermato in angolo da De Silvestri.
|
|
61'
|
Sassata mancina di Belotti e respinta di Strakosha.
|
|
60'
|
Il Torino non vince in casa della Lazio dalla 12esima giornata del campionato 1993/94, ovvero dal 21 novembre 1993. Sono trascorsi la bellezza di 8786 giorni da quando un rigore di Silenzi al 22’ del secondo tempo ed un gol di Gregucci al 35’ sempre della ripresa, resero vano il vantaggio firmato da Boksic 9’ dopo il fischio d’inizio delle ostilità. |
|
60'
|
Prova a reagire la Lazio.
|
|
58'
|
Esce Leiva, entra Caicedo. Ultimo cambio deciso da Inzaghi.
|
|
56'
|
Esce Marusic, entra Felipe Anderson. Seconda sostituzione nella Lazio.
|
|
55'
|
Esce Bastos, entra Basta. Primo cambio deciso da Inzaghi.
|
|
54'
|
Primo gol stagionale firmato da Berenguer.
|
|
54'
|
Lazio-Torino 0-1. BERENGUER. L'attaccante granata sblocca al 54' con un preciso destro che fulmina Strakosha.
|
|
53'
|
Destro di Milinkovic-Savic e parata a terra di Sirigu.
|
|
52'
|
Insiste la Lazio nonostante l'inferiorità numerica.
|
|
51'
|
L’ultimo risultato positivo del Torino all’Olimpico è il 3-3 dell’Aprile 2014, da quel momento tre sconfitte consecutive con 8 gol subiti e 2 segnati.
|
|
51'
|
Destro di Marusic da fuori area e palla sul fondo.
|
|
51'
|
Prova a spingere la Lazio.
|
|
50'
|
I biancocelesti hanno una striscia positiva di otto risultati utili consecutivi contro il Torino, cinque vittorie e tre pareggi.
|
|
50'
|
Destro potente ma impreciso di Belotti.
|
|
49'
|
Sinistro di Iago falque deviato in angolo.
|
|
49'
|
La squadra di Mihajlovic non batte la Lazio dal Dicembre 2013 nell’1-0 casalingo firmato da Glik.
|
|
49'
|
Gara nervosissima.
|
|
48'
|
Un pareggio senza reti non si vede tra le due squadre dallo 0-0 del Gennaio 2008 all’Olimpico di Torino.
|
|
48'
|
Conclusione fuori di Milinkovic-Savic.
|
|
48'
|
Leiva stoppato in corner da Molinaro.
|
|
48'
|
La Lazio ha una striscia aperta di tre vittorie consecutive all’Olimpico contro i granata, il 3-1 dello scorso Marzo, il 3-0 dell’Ottobre 2015 ed il 2-1 dell’Ottobre 2014. |
|
47'
|
Rincon ci prova dalla distanza, palla fuori a fil di palo!
|
|
46'
|
Ore 22:06, inizia il secondo tempo. |
|
|
Prima frazione in perfetto equilibrio con entrambe le squadre capaci di qualche buona iniziativa ma senza riuscire a concretizzare. Al 45' espulso Immobile per una testata inflitta a Burdisso.
|
|
45'
|
Rosso diretto ad Immobile per comportamento violento nei confronti di Burdisso.
|
|
45'
|
Concessi 5 minuti di recupero.
|
|
43'
|
Per i biancocelesti una sola vittoria nelle ultime cinque partite giocate, quella con la Sampdoria, insieme a due pareggi e due sconfitte per un totale di 7 gol segnati e 8 subiti. |
|
42'
|
Grande respinta di Sirigu su battuta di Luis Alberto!
|
|
41'
|
Punizione interessante per la Lazio.
|
|
41'
|
Giallo a N'Koulou per fallo su Luis Alberto.
|
|
39'
|
Immobile è fermato in off-side.
|
|
38'
|
Milinkovic-Savic è fermato in off-side.
|
|
37'
|
L’ultima vittoria in campionato risale al 2-1 contro il Cagliari del 29 Ottobre. La vittoria contro i sardi è anche stata l’ultima partita nella quale il Torino ha segnato più di un gol in campionato. |
|
37'
|
Ancora la Lazio in avanti.
|
|
35'
|
Iago Falque duro su Lulic.
|
|
34'
|
Battuta alta di Milinkovic-Savic.
|
|
33'
|
Punizione interessante per la Lazio.
|
|
32'
|
In campionato la Lazio non segna più di due gol nella stessa partita dal 29 Ottobre nella vittoria 5-1 a Benevento e ha sempre incassato almeno una rete nella ultime cinque gare, l’ultima chiusa con la porta inviolata in campionato è stata il 22 Ottobre nel 3-0 casalingo con il Cagliari e l’ultima in assoluto è stata l’1-0 il 2 Novembre contro il Nizza in Europa League.
|
|
32'
|
Baselli crossa per Belotti che di testa spedisce palla a lato.
|
|
29'
|
Buon controllo e tiro alto di Rincon dal limite.
|
|
27'
|
I granata vengono da quattro pareggi consecutivi in campionato contro Inter, Chievo, Milan e Atalanta, tre dei quali finiti 1-1 più lo 0-0 di San Siro.
|
|
25'
|
Salvataggio di N'Koulou su conclusione di Immobile.
|
|
24'
|
Iago Falque per Molinaro che in diagonale spedisce a lato di un soffio!
|
|
22'
|
Sirigu devia in corner la velenosa conclusione di Marusic.
|
|
21'
|
I biancocelesti hanno interrotto una striscia di tre partite senza vittorie vincendo 2-1 sul campo della Sampdoria e in campionato nelle ultime tre gare giocate ha collezionato la sconfitta nel derby, il pareggio con i viola e la vittoria di Marassi. |
|
21'
|
Buona preparazione di Baselli ma conclusione col mancino da dimenticare.
|
|
19'
|
Destro potente ma impreciso di Rincon.
|
|
18'
|
Colpo di testa di Milinkovic-Savic e palla alta.
|
|
17'
|
Insiste la Lazio.
|
|
15'
|
L’ultima vittoria esterna del Torino risale al 20 Settembre nel 3-2 contro l’Udinese e gli uomini di Mihajlovic in trasferta hanno segnato 8 gol incassandone 13 con 2 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte. Soltanto alla Dacia Arena i granata hanno segnato più di un gol. |
|
14'
|
Immobile è fermato in off-side.
|
|
13'
|
Lancio di Valdifiori troppo lungo per l'accorrente Molinaro.
|
|
12'
|
Sirigu blocca in uscita anticipando l'intervento di Immobile.
|
|
8'
|
La Lazio in casa finora è stata meno efficace che in trasferta con 3 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta con 15 gol fatti e 7 subiti, soltanto la Roma tra le squadre di vertice ha segnato di meno davanti ai propri tifosi. |
|
8'
|
N'Koulou repinge in corner la conclusione a rete di Immobile!
|
|
7'
|
Il Torino ha pareggiato le ultime due trasferte giocate in campionato, curiosamente entrambe a San Siro contro Inter e Milan, 1-1 e 0-0 e confermandosi squadra che fatica a essere prolifica lontano da casa e quella con più pareggi, otto, nei principali campionati europei.
|
|
7'
|
Fallo di N'koulou su Immobile.
|
|
6'
|
Milinkovic-Savic è fermato in off-side.
|
|
5'
|
La squadra di Inzaghi non vince all’Olimpico in campionato dal 22 Ottobre nel 3-0 sul Cagliari, da quel momento la sconfitta 2-1 nel derby e l’1-1 con la Fiorentina.
|
|
5'
|
Percussione di Iago Falque, passaggio a Belotti che in diagonale spara sul palo!
|
|
3'
|
Prova a spingere il Torino.
|
|
2'
|
124 le volte in cui si sono affrontate le due squadre, con i biancocelesti che sono usciti vittoriosi all’Olimpico per ben 22 volte, 10 i pareggi, cosi come le sconfitte (10). Nel complesso però, è in vantaggio il Torino nei confronti, 37 le vittorie dei piemontesi, 34 quelle dei laziali, 52 i pareggi. Dal punto di vista realizzativo le squadre si equivalgano, 150 le reti biancocelesti, 148 quelle granata.
|
|
1'
|
Padroni di casa in campo con la divisa biancoceleste mentre gli ospiti indossano la maglia granata.
|
|
1'
|
Ore 21:00, inizia la gara. |
|
|
E' il sig. Giacomelli della sezione di Trieste a dirigere la partita. Assistenti sono stati designati il sigg. Passeri e Crispo. Quarto Ufficiale il sig. Chiffi. In qualità di VAR il sig. Di Bello ed AVAR il sig. Carbone. |
|
|
Le formazioni ufficiali sono state annunciate dai due allenatori. Clicca su "Formazioni" sulla barra per consultarle. |
|
|
All'Olimpico, per la 16a giornata del campionato di Serie A, arriva il Torino di Mihajlovic che, a quota 20 dopo gli ultimi quattro pareggi di fila, insegue un ambizioso colpaccio in trasferta per tentare di rilanciarsi in classifica. Sul fronte opposto altrettanto forti le motivazioni dei biancocelesti che, quinti a 32 punti, aspirano a replicare l'ultimo successo ottenuto contro la Sampdoria. Assenti Di Gennaro e Nani per il tecnico Inzaghi che dovrebbe quindi affidarsi al 3-5-1-1 ed in attacco Luis Alberto in supporto di Immobile. Indisponibili invece Ansaldi, Niang, Bonifazi, Sadiq e Gustafson nel Torino che si dovrebbe quindi schierare con il 4-3-3 ed in avanti il tridente Iago Falque-Belotti-Ljajic. |
|
|
Il
sedicesimo turno di Serie A si chiude all'Olimpico di Roma con la sfida tra
Lazio e Torino. I biancazzurri, quinti con 32 punti all'attivo, sono stati protagonisti
nel turno precedente di una brillante affermazione in rimonta sulla Sampdoria
al Ferraris dove sinora nessuno era riuscito ad evitare la sconfitta. Il
Torino, decimo con Atalanta e Chievo a quota 20, è in serie positiva da cinque
giornate ma non vince dal 29 ottobre. I granata chiudendo sull'1-1 il confronto
casalingo contro l'Atalanta hanno allungato a quattro la striscia di pareggi consecutivi. |