|
|
Primo pareggio interno per il Cagliari che alla Sardegna Arena
rimonta nella ripresa con le reti di Farias (56’) e Pavoletti (60’) il doppio vantaggio ospite
determinato da una doppietta di Quagliarella (11’ e 19’). I rossoblu che nella prima frazione hanno dovuto effettuare tre cambi forzati raggiungono quota 17, i
blucerchiati tornano a muovere la classifica dopo due ko consecutivi salendo a
27 punti. Tra
i padroni di casa meritano un elogio particolare Cragno autore di ottimi
interventi e Faragò prezioso nell'alimentare efficacemente il gioco. Romagna e Andreolli sono, invece, apparsi spesso in difficoltà. Tra i blucerchiati
spiccano Ramirez e Quagliarella protagonisti il primo nelle vesti di rifinitore
ed il secondo in quello di finalizzatore nelle due realizzazioni blucerchiate.
Le note negative arrivano soprattutto da Viviano (imperdonabile la sua leggerezza in
occasione del 2-1) e Murru.
Gara
dai due volti quella dei rossoblu di Lopez che riscattano con una ripresa
giocata con grande determinazione un primo tempo davvero negativo. La compagine
di Giampaolo, dopo aver disputato una prima frazione di alto livello, viene sorpresa
dal veemente ritorno dei padroni di casa. Buona la direzione di Pasqua. Nel prossimo turno il Cagliari sarà ospite della Lazio
mentre la Sampdoria
riceverà la visita del Sassuolo. |
|
|
Cagliari-Sampdoria
si chiude sul 2-2. |
|
|
Tempo effettivo: 27’ 14’’nel primo tempo e 28’ 11’’nel secondo tempo,
totale 55’
25’’. |
|
|
Ore 19:51,
triplice fischio finale. |
|
90'
|
Segnalati due minuti di recupero. |
|
89'
|
Secondo cambio nella Sampdoria: Kownacki subentra a Zapata. |
|
86'
|
Termina sul fondo un tentativo di Silvestre. |
|
85'
|
Sampdoria pericolosa con Caprari che impegna Cragno. |
|
84'
|
Cartellino giallo per Cigarini. |
|
80'
|
Termina alto un tentativo di Caprari. |
|
80'
|
Terzo corner per la Sampdoria. |
|
77'
|
Problemi anche per Cigarini dolorante a terra. |
|
77'
|
Segnalata una posizione irregolare di Farias. |
|
77'
|
Caprari ci prova senza fortuna da fuori area: pallone sul fondo. |
|
75'
|
Segnalata una posizione irregolare di Pavoletti. |
|
70'
|
Primo cambio nella Sampdoria: Caprari prende il posto di Ramirez. |
|
67'
|
Cartellino giallo per Farias per gioco scorretto su Ramirez. |
|
65'
|
Cagliari pericoloso con una conclusione di poco a lato di Farias. |
|
64'
|
Joao Pedro chiama in causa Viviano. |
|
63'
|
Corner per il Cagliari. |
|
60'
|
GOL! Il Cagliari perviene al pareggio al 60' con Pavoletti a segno di testa su cross di Ionita dalla destra. |
|
59'
|
Annullato per fuorigioco un gol di Ionita. |
|
58'
|
Calcio d'angolo per il Cagliari. |
|
58'
|
Cagliari vicino al pareggio con Pavoletti che servito da Van der Wiel impegna di testa Viviano. |
|
56'
|
GOL! La gara si riapre al 56': Farias, colpito da un rinvio di Viviano, realizza l'1-2. |
|
54'
|
Secondo corner per la Sampdoria generato da un'iniziativa di Zapata. |
|
54'
|
Buon disimpegno difensivo di Torreira. |
|
48'
|
Termina sul fondo un colpo di test di Pavoletti sugli sviluppi di un traversone dalla sinistra di Padoin. |
|
46'
|
Non si registrano cambi nella Sampdoria. |
|
46'
|
Ore 19:03, inizia
il secondo tempo. |
|
|
Cagliari e Sampdoria vanno al
riposo con gli ospiti in vantaggio per 2-0. Decide, per il momento, una
doppietta di Quagliarella (11’
e 19’). |
|
|
Ore 18:49, fine
primo tempo. |
|
45'+2
|
Cagliari vicino al bersaglio con un colpo di testa di poco alto di Ionita. |
|
45'
|
Sampdoria pericolosa con Ramirez che con una potente battuta dalla distanza costringe Cragno ad una grande deviazione in angolo. |
|
45'
|
Segnalati tre minuti di recupero. |
|
44'
|
Segnalata una posizione irregolare di Pavoletti. |
|
42'
|
Il Cagliari guadagna due corner quasi consecutivi. |
|
40'
|
Terzo cambio forzato per il Cagliari costretto a sostituire l'infortunato Dessena con Farias. |
|
39'
|
Secondo tiro dalla bandierina per i padroni di casa. |
|
34'
|
Secondo cambio forzato per il Cagliari: Lopez è costretto a sostituire l'infortunato Faragò con Van der Wiel. |
|
33'
|
Praet chiama in causa Cragno. |
|
32'
|
Problemi fisici per Faragò. Si scalda Van der Wiel. |
|
28'
|
Cartellino giallo per Ionita per gioco scorretto su Torreira. |
|
24'
|
Sampdoria di nuovo vicino al bersaglio con Torreira che impegna severamente Cragno. |
|
22'
|
La Sampdoria continua a mantenere l'iniziativa del gioco. |
|
19'
|
GOL! Raddoppio della Sampdoria con Quagliarella che al 19' sfrutta al meglio un assist di tacco di Ramirez. |
|
17'
|
Quagliarella è in grado di proseguire il confronto. |
|
14'
|
Il primo corner dell'incontro è in favore del Cagliari. |
|
14'
|
Problemi fisici anche per Quagliarella. Si scalda Caprari. |
|
11'
|
GOL! La Sampdoria si porta in vantaggio all'11' con Quagliarella che devia in rete da pochi passi un invito di Ramirez. |
|
10'
|
Cagliari pericoloso: Joao Pedro, servito al limite da Faragò, conclude a lato di poco. |
|
8'
|
Segnalata una posizione irregolare di Quagliarella. |
|
7'
|
Ritmi alti in queste prime battute di gioco. |
|
6'
|
Segnalata una posizione irregolare di Pavoletti che servito in verticale da Faragò aveva impegnato Viviano. |
|
4'
|
Cambio forzato per il Cagliari: Pisacane rileva Ceppitelli. |
|
2'
|
Problemi alla schiena per Ceppitelli. Gioco fermo per soccorrere il difensore rossoblu. |
|
1'
|
Ore 18:01, inizia
la gara. |
|
|
Diego Lopez privo di Rafael e di Barella squalificato propone un 3-5-1-1 che in avanti
prevede Joao Pedro in appoggio a Pavoletti. Sul fronte opposto Marco Giampaolo che deve
fare a meno di Linetty si affida ad un 4-3-1-2 che in fase offensiva presenta
Ramirez a sostegno del tandem d’attacco composto da Quagliarella e Zapata. |
|
|
Le formazioni ufficiali sono state annunciate dai due allenatori.
Clicca su ‘Formazioni’ sulla barra per consultarle. |
|
|
La
sedicesima giornata di Serie A si apre alla Sardegna Arena con il confronto tra
Cagliari e Sampdoria. Nel turno
precedente i rossoblu, tredicesimi a quota 16, hanno conseguito a Bologna il
loro primo pareggio stagionale confermando di attraversare un momento positivo
(7 punti nelle ultime quattro gare cedendo solo all'Inter). Non si può dire
altrettanto per la Sampdoria: la compagine di Giampaolo che era chiamata a
riscattare il pesante ko rimediato a Bologna ha visto interrompersi la favolosa
striscia interna di sei successi iniziali consecutivi subendo al Ferraris la
rimonta vincente della Lazio nelle battute conclusive. I blucerchiati, sesti
con 26 punti all'attivo, non brillano in trasferta dove hanno conquistato solo
8 punti e mosso la classifica solo in occasione della vittoria nel derby negli
ultimi quattro impegni sostenuti. |