|
|
L'Inter riprende a correre nei quartieri alti della classifica. Nel posticipo domenicale della 15a giornata di Serie A, la squadra di Spalletti torna a vincere a San Siro: Atalanta battuta 2-0 grazie alla doppietta di Icardi a inizio ripresa e secondo posto conquistato in classifica, superando la Juventus, a due punti dal Napoli. Sabato l'Inter potrà regalarsi una notte da capolista vincendo a Cagliari e attendendo il risultato del Napoli, impegnato domenica a Udine. Bergamaschi invece con la testa proiettata alla sfida decisiva di giovedì sul campo dell'Everton per blindare la qualificazione in Europa League. Mauro Icardi nel primo tempo fa tremare i propri tifosi con due errori sottoporta in stile Inter-Torino, partita prima della sosta, ma nella ripresa sale in cattedra firmando due reti determinanti per la propria squadra e aiutando anche in fase di non possesso. L'argentino è il migliore in campo, illuminano San Siro anche Borja Valero e Miranda. Nell'Atalanta pesano le assenze (Caldara, Freuler e Spinazzola), Ilicic e Gomez non riescono a incidere mentre l'ingresso di Petagna e Orsolini è stato positivo ma a partita in archivio. Gasperini prepara bene la partita nonostante le assenze, soffre sulle verticalizzazioni dei nerazzurri a pressing saltato ma reggendo fino a inizio ripresa, quando le marcature su Icardi sono saltate e la squadra è stata poi incapace di reagire. Spalletti si affida alla 'sua' Inter, con l'unica novità Santon, e ancora una volta viene premiato dalla solidità difensiva. Non convince la direzione arbitrale: manca un rigore su Icardi nel primo tempo. Nel prossimo turno di campionato l'Inter farà visita al Cagliari, l'Atalanta ospiterà il Benevento
|
|
|
Tempo effettivo: 35'12" nel primo tempo, 32'33" nel secondo tempo. Totale: 67'45" (Francesca Mulas) |
|
|
Ore 22:40: Finisce la partita |
|
90'+3
|
Mancino a giro anche di Orsolini sul fronte opposto, palla sopra la traversa |
|
90'+2
|
Nel prossimo turno di campionato, Cagliari-Inter e Atalanta-Benevento |
|
90'+1
|
Mancino di Perisic, palla non lontana dall'incrocio |
|
90'
|
Concessi quattro minuti di recupero |
|
90'
|
Eder al posto di Icardi: standing ovation per l'argentino |
|
88'
|
Fuorigioco di Perisic che poi si era involato a rete sbagliando però il suggerimento per Icardi |
|
86'
|
Buona gestione anche di questa fase di gara dell'Inter mentre ci si avvicina alla fine del match |
|
83'
|
Cristante trova De Roon al limite dell'area, destro impreciso del centrocampista nonostante la libertà per andare al tiro |
|
83'
|
Joao Mario al posto di Borja Valero: secondo cambio nell'Inter, standing ovation per lo spagnolo |
|
82'
|
L’Atalanta ha sei punti in meno rispetto alle prime 12 giornate dello scorso campionato, pur avendo perso lo stesso numero di partite (quattro). |
|
80'
|
Punizione dell'Atalanta, colpo di testa debole di De Roon con la palla sul fondo |
|
79'
|
Chiaro il messaggio di Gasperini che pensa alla sfida di giovedì in Europa League: contro l'Everton servirà non perdere per non mettere a rischio la qualificazione |
|
77'
|
Haas subentra a Toloi: terzo e ultimo cambio degli orobici |
|
75'
|
Da quando si assegnano tre punti a vittoria, questa è la terza volta che l’Inter conquista almeno 30 punti nelle prime 12 giornate di campionato: nel 1997/98 chiuse al secondo posto, nel 2006/07 vinse lo Scudetto. |
|
74'
|
Errore di De Roon nel lancio per Orsolini, chiude Miranda, autore di un'ottima prova. |
|
72'
|
Brozovic al posto di Candreva: primo cambio anche per Spalletti |
|
71'
|
Chance per Petagna che non riesce a capitalizzare la sua stessa percussione in area |
|
69'
|
L’Inter è imbattuta da 14 gare di Serie A: è la sua miglior striscia in campionato dal febbraio 2008 (31 in quell’occasione). |
|
67'
|
Gasperini pensa a giovedì: dentro Orsolini al posto di Gomez |
|
64'
|
Icardi prezioso anche in fase di non possesso, altri applausi di San Siro che ora è in festa: con questa vittoria l'Inter sorpassa la Juventus in classifica portandosi a due punti dal Napoli capolista |
|
62'
|
Altro corner per l'Inter, di nuovo conquistato da Icardi |
|
60'
|
Inter-Atalanta 2-0 ICARDI. Al 60' cross di D'Ambrosio per il colpo di testa vincente dell'argentino |
|
59'
|
Petagna allunga la squadra, poi assist per Gomez che col mancino da ottima posizione non trova la porta |
|
57'
|
Gran giocata di Borja Valero per Icardi che però non salta Toloi per presentarsi a tu per tu con Berisha |
|
55'
|
Petagna al posto di Ilicic: primo cambio nell'Atalanta |
|
55'
|
Dodici gol in tredici partite per Icardi fin qui |
|
54'
|
Ammonito anche Kurtic per una 'sbracciata' nel gioco aereo su Gagliardini |
|
52'
|
Solo Chievo e Juventus (cinque ciascuna) avevano segnato più gol di testa di Atalanta e Inter (quattro ciascuna) prima della rete di Icardi. |
|
51'
|
Inter-Atalanta 1-0 ICARDI. Al 51' punizione di Candreva per lo stacco aereo vincente dell'argentino |
|
50'
|
Altro fallo di Palomino su D'Ambrosio, Inter all'assalto in questo secondo tempo |
|
49'
|
Ammonizione per Palomino per il secondo fallo consecutivo ai danni di Borja Valero |
|
48'
|
Colpo di Palomino a Borja Valero, ingresso in campo dei medici nerazzurri |
|
47'
|
Inter molto pericolosa: cross dalla sinistra di Perisic, Icardi di testa non riesce a impensierire Berisha da ottima posizione |
|
|
Ore 21:51, inizia il secondo tempo |
|
|
L'Inter fa la partita, Icardi spreca a tu per tu con Berisha e recrimina per un rigore non concesso. Ospiti pericolosi in apertura. |
|
|
Ore 21.34, fine primo tempo |
|
45'
|
Concesso un minuto di recupero |
|
43'
|
Toloi anticipa Perisic al limite dell'area, ospiti un po' alle corde in questo finale di frazione |
|
42'
|
Solo la Roma (11) ha centrato più legni dell’Inter (9) in questo campionato. |
|
40'
|
L'Inter chiede calcio di rigore per un 'abbraccio' in area di Toloi su Icardi sul cross di Candreva, l'ausilio Var non interviene. Episodio molto dubbio, l'argentino ha concluso sul fondo. |
|
39'
|
Rientro difensivo di Icardi ad aiutare la squadra, applausi a San Siro per il capitano argentino |
|
38'
|
Passaggio filtrante non intuito da Icardi, ancora una volta ottima trama di gioco sulla fascia destra per la formazione di Spalletti |
|
33'
|
Ennesimo uno contro uno perso da Ilicic contro i centrali dell'Inter, altro fallo dello sloveno |
|
32'
|
Si affrontano a San Siro la squadra che ha perso più punti da situazione di vantaggio in questo campionato (l’Atalanta, 11) e una di quelle che non ne hanno ancora perso nessuno (l’Inter, come Milan e Napoli). |
|
31'
|
Contrasto duro Kurtic-Miranda a centrocampo, il brasiliano ha la peggio: gioco fermo |
|
28'
|
Inter in netta crescita in questa fase: due chance per Icardi dopo qualche affondo orobico dei minuti precedenti |
|
27'
|
I milanesi hanno mancato l’appuntamento con il gol solo in uno degli ultimi 38 precedenti con la Dea in Serie A (0-0 nel marzo 2012). |
|
26'
|
Cross splendido di Candreva dalla destra, Icardi di testa non trova la porta da ottima posizione |
|
25'
|
Icardi in verticale con Borja si presenta a tu per tu con Berisha sulla giocata dello spagnolo ma il portiere lo ipnotizza e salva l'Atalanta |
|
22'
|
Corner non sfruttato dall'Atalanta, ripartenza rapida dell'Inter ma Berisha fa suo il cross di Perisic a cercare Candreva in mezzo all'area |
|
20'
|
Tiro impreciso di Gomez dalla distanza, palla sul fondo |
|
17'
|
Handanovic in due tempi blocca il tentativo di Hateboer, presentatosi in area sul passaggio illuminante dalla destra di Ilicic: prima chance per la formazione di Gasperini |
|
16'
|
Solo due clean sheet per l'Atalanta in questa stagione: la fase difensiva non è quella della scorsa stagione. |
|
15'
|
Skriniar mura Gomez al termine del contropiede orobico su palla persa sulla mediana dai padroni di casa |
|
14'
|
Kurtic chiude su D'Ambrosio, ben pescato sulla destra da Candreva |
|
11'
|
Fallo di Ilicic su Miranda che lo aveva anticipato sulla solita finta di rientro sul sinistro dello sloveno |
|
10'
|
L’Inter ha trovato i tre punti in quattro delle ultime sei sfide contro l’Atalanta in Serie A |
|
9'
|
Conclusione dalla distanza di Gagliardini, palla sul fondo |
|
8'
|
De Roon segue il taglio di Borja Valero sul cross di Perisic e anticipa lo spagnolo in area di rigore |
|
7'
|
Punizione insidiosa di Ilicic ma nessuno dei compagni spunta sul secondo palo, riparte l'Inter |
|
6'
|
L'Atalanta segna da 15 partite consecutive in trasferta in Serie A: l'ultimo passaggio a vuoto in fase realizzativa lontano da Bergamo risale a dicembre 2016, Milan-Atalanta 0-0. |
|
5'
|
Fuorigioco di Perisic sulla verticalizzazione sulla fascia sinistra |
|
3'
|
Masiello ferma un'altra iniziativa di Candreva, Inter più in partita davanti a oltre 50mila spettatori |
|
2'
|
Subito assalto dei padroni di casa: palla recuperata e cross insidioso di Candreva, la squadra di Gasperini si salva concedendo fallo laterale |
|
1'
|
Ore 20.48: Inizia la partita |
|
|
Le formazioni ufficiali sono state annunciate dai due allenatori. Clicca su ‘Formazioni’ sulla barra per consultarle |
|
|
Gasperini in emergenza: Caldara si aggiunge alla lista degli indisponibili dopo l'infortunato Spinazzola e lo squalificato Freuler. Il tecnico rinuncia a Petagna, Gomez terminale offensivo. Nell'Inter novità Santon al posto di Nagatomo |
|
|
Allo stadio Giuseppe Meazza di Milano va in scena il posticipo serale tra Inter e Atalanta valevole per la tredicesima giornata di Serie A. I nero-azzurri veleggiano nelle zone alte della classifica: sono terzi con 30 punti. I ragazzi di Spalletti nelle ultime 5 partite hanno realizzato 11 punti, vincendo tre partite e pareggiandone due. L’Atalanta decima con sedici punti è chiamata a riscattare le ultime due prestazioni, con 1 solo punto guadagnato. I bergamaschi hanno sin qui realizzato 16 reti subendone però 19. |