|
|
Il Napoli batte il Sassuolo 3-1 al San Paolo e mantiene il primo posto con un vantaggio di 3 punti su Juventus e Lazio. Sblocca la partita al 22' Allan, approfittando di una leggerezza di Sensi al limite dell'area. Il pareggio di Falcinelli al 41' dura solo pochi minuti, perché ci pensa Callejon su corner a fare 2-1 con la complicità di Consigli che devia il pallone nella propria porta. Al 54' Mertens chiude i giochi con un gol sotto porta su assist di Albiol. Tra i migliori in campo, c'è sicuramente Allan, che oltre all'1-0 fa gioco di spessore dietro l'intoccabile trio là davanti. Tra questi, spicca Insigne, a cui è mancato solo il gol. Non benissimo invece Zielinski, nonostante il doppio palo, e Chiriches, vulnerabile in difesa. Tra i meno peggio del Sassuolo Falcinelli e Politano, mentre non si salvano Sensi e Mazzitelli. Sarri lavora molto sui calci piazzati e due gol su tre arrivano proprio da un corner. Gestisce bene anche i cambi in vista del Manchester City. Tra le fila neroverdi, invece, Bucchi cambia 4 titolari rispetto lo scorso turno con l'Udinese e, una volta che la partita si è praticamente chiusa, lascia spazio agli esordienti Pierini e Scamacca. Domenica prossima si gioca Chievo-Napoli e Sassuolo-Milan. |
|
90'+3
|
Mertens va in porta, trova Peluso |
|
90'+2
|
Ci prova Mertens con un guizzo centrale: dribbling su Cannavaro e destro di poco a lato |
|
88'
|
Ammonito Giaccherini per simulazione |
|
86'
|
Doppio palo di Zielinski, con il pallone che attraversa la riga tra un legno e l'altro per poi finire tra le braccia di Consigli |
|
85'
|
Cambio del Sassuolo: esce Falcinelli, entra Scamacca |
|
80'
|
Cambio per il Napoli: esce Insigne, entra Giaccherini |
|
79'
|
Ammonito Zielinski |
|
76'
|
Cambio per il Napoli: esce Callejon, entra Rog |
|
75'
|
Insigne con il destro! Pallone fuori non di molto |
|
74'
|
Brutto pallone perso a metà campo da Zielinski, con Sensi che prova il tiro dal limite ma finisce alto |
|
71'
|
Cambio del Sassuolo: esce Mazzitelli, entra Pierini, al suo esordio in Serie A a 19 anni |
|
68'
|
Cambio per il Napoli: esce Hamsik, entra Zielinski |
|
67'
|
Palo di Cassata che vola altissimo di testa! Secondo palo colpito dal Sassuolo, il primo lo ha colpito Sensi nel primo tempo |
|
66'
|
Pairetto ritratta e fischia punizione dal limite! |
|
65'
|
Rigore per il Sassuolo! Chiriches attera da dietro Falcinelli e Pairetto fischia |
|
62'
|
Ci prova Insigne su punizione! Falcinelli in barriera devia di testa |
|
56'
|
Cambio del Sassuolo: esce Ragusa, entra Missiroli |
|
54'
|
Mertens fa 3-1! Ancora su corner, Albiol fa sponda e sotto porta il belga festeggia così le 200 partite in Serie A |
|
53'
|
Ci prova ancora Insigne dal vertice destro dell'area e Consigli devia di nuovo in corner |
|
52'
|
Fallo di Callejon |
|
50'
|
Aggancio di Insigne, che tocca per Hamsik da buona posizione! Respinge Consigli |
|
50'
|
Stesso copione del primo tempo, con il Napoli che fa la partita |
|
47'
|
Ore 16:03, inizio secondo tempo |
|
43'
|
Ammonito Cassata |
|
|
Si chiude 2-1 per il Napoli al San Paolo. All'iniziale vantaggio di Allan, su una disattenzione di Sensi, risponde Falcinelli di testa su assist di Politano. A 1' dall'intervallo Napoli di nuovo in vantaggio su corner con complicità di Consigli e intervento di Insigne |
|
|
Ore 15:47, fine primo tempo |
|
44'
|
Corner di Callejon e pallone che finisce in porta con complicità di Consigli! Napoli di nuovo in vantaggio |
|
41'
|
Falcinelli fa 1-1! Assist di Politano e colpo di testa dell'attaccante neroverde |
|
40'
|
Ci prova Chiriches dai 30 metri: pallone alto |
|
39'
|
Fuorigioco di Peluso involatosi sulla corsia di destra |
|
36'
|
Fallo di Albiol su Falcinelli, che prova a far salire i suoi |
|
35'
|
Cross di Maggio, esce Consigli con i pugni |
|
33'
|
Napoli alla ricerca subito del secondo gol, vuole mettere in cassaforte il risultato |
|
32'
|
Bel dialogo Insigne-Hamsik! Si salva la difesa del Sassuolo, che ora soffre un po' |
|
29'
|
Palo pieno di Ghoulam sugli sviluppi di un corner! |
|
27'
|
Ci prova Callejon al volo: tiro debole, para Consigli |
|
22'
|
Allan fa 1-0! Sensi controlla male il pallone al limite dell'area e il centrocampista azzurro ne approfitta |
|
20'
|
Ci prova Insigne dal limite, pallone alto |
|
18'
|
Ammonito Ragusa per fallo tattico. Trattenuto Callejon |
|
16'
|
Sensi direttamente da calcio d'angolo! Reina devia sopra la traversa |
|
16'
|
Ci prova Politano dalla distanza: Albiol devia in corner |
|
13'
|
Fallo di Jorginho su Falcinelli in mezzo al campo |
|
11'
|
Traversa di Sensi! Va direttamente in porta su punizione con il pallone che si stampa sulla traversa |
|
10'
|
Fallo di Allan su Ragusa, punizione al limite dell'area alla destra di Reina |
|
7'
|
Fallo di Falcinelli in attacco su Chiriches |
|
7'
|
Jorginho a cercare il movimento profondo di Mertens, che tocca soltanto ma non riesce a controllare. Rimessa dal fondo |
|
5'
|
Cross di Insigne per Callejon, ma è decisiva la deviazione di Peluso |
|
2'
|
Hamsik al volo su un cross a mezza altezza di Maggio! Pallone a lato |
|
2'
|
Lancio lungo di Politano direttamente fra le braccia di Reina |
|
1'
|
Ore 15:01, inizia la gara |
|
|
Gli azzurri che continuano la loro marcia verso il sogno scudetto giocano in casa contro un Sassuolo in piena crisi di risultati. I neroverdi di Bucchi infatti sono partiti molto male in campionato e non riescono a cambiare marcia. Il cambio allenatore, alcune cessioni, su tutte quelle di Pellegrini e Defrel, e molti infortuni hanno condizionato il rendimento iniziale degli emiliani che arrivano comunque al San Paolo con l'obiettivo di provare a fermare la capolista. Berardi e compagni sanno come si fa visto che già l'anno scorso strapparono due pareggi decisivi contro gli azzurri (2-2 al Mapei Stadium e 1-1 in trasferta). Gli uomini di Sarri quindi devono stare in guardia anche perchè la stanchezza, dovuta al poco turnover soprattutto in attacco causa lo sfortunato infortunio di Milik e i ricambi non all'altezza dei titolari, inizia a farsi sentire come dimostra la sofferta vittoria in rimonta a Marassi contro il Genoa. I partenopei però visto il ritmo sostenuto delle sue rivali non possono permettersi assolutamente di uscire dal San Paolo senza i tre punti. |