|
90'
|
GOL! Lazio-Sampdoria 7-3. QUAGLIARELLA. La punta blucerchiata al 90' firma la sua personale doppietta.
|
|
89'
|
Wallace atterra Torreira in area, rigore per la Sampdoria!
|
|
83'
|
Destro di Keita e parata di Puggioni.
|
|
80'
|
Conclusione al volo da fuori area di Felipe Anderson e palla fuori.
|
|
78'
|
Giallo a Quagliarella per fallo su Lulic.
|
|
76'
|
La Sampdoria è la formazione che segna più gol con panchinari che entrano a partita in corso nella A 2016/17: Sono 10 le reti blucerchiate dopo 34 giornate: 6 sono state firmate da Patrik Schick, 3 da Bruno Fernandes e una da Ricky Alvarez.
|
|
76'
|
Gara ancora viva e ricca di emozioni.
|
|
72'
|
Nona marcatura stagionale firmata da Quagliarella.
|
|
72'
|
GOL! Lazio-Sampdoria 7-2. QUAGLIARELLA. La punta blucerchiata accorcia al 72' su assist di Regini.
|
|
70'
|
Gol numero 22 firmato da Immobile.
|
|
70'
|
GOL! Lazio-Sampdoria 7-1. IMMOBILE. Il bomber biancoceleste al 70' firma la sua personale doppietta su assist di Keita.
|
|
69'
|
Esce Bereszynski, entra Sala. Ultimo cambio deciso da Giampaolo. |
|
68'
|
Esce Biglia, entra Lombardi. Ultimo cambio deciso da Inzaghi.
|
|
67'
|
Nella Serie A 2016/17 Ciro Immobile ha segnato 21 reti. Il bomber biancoceleste è dunque ad un passo dal suo primato stagionale nel massimo campionato: 22 gol nel Torino 2013/14. |
|
67'
|
Lazio ancora in avanti.
|
|
67'
|
Corner per la Sampdoria.
|
|
65'
|
Terzo gol stagionale firmato da Lulic.
|
|
65'
|
GOL! Lazio-Sampdoria 6-1. LULIC. Il centrocampista biancoceleste al 65' batte Puggioni con un colpo di testa su cross di Patric.
|
|
64'
|
Nelle ultime quattro partite di campionato, la Sampdoria è andata in vantaggio ma non ha poi vinto la partita: 2 sconfitte e 2 pareggi, con 10 punti persi nel parziale. L’ultimo successo blucerchiato è datato 3 Aprile, 1-2 a Milano sull’Inter. Si tratta della striscia negativa record del girone di ritorno 2016/17.
|
|
64'
|
Esce Milinkovic-Savic, entra Murgia. Seconda sostituzione nella Lazio.
|
|
63'
|
I biancocelesti sono in grande forma e ad un passo dall’Europa League anche dal campionato, indipendentemente dal posto acquisito per la finale di TIM Cup contro la Juventus. La Lazio è infatti reduce da una sola sconfitta nelle ultime 12 giornate (8 successi e 3 pareggi il restante bilancio): il ko in occasione di Lazio-Napoli 0-3 del 9 Aprile scorso. |
|
63'
|
Esce De Vrij, entra Patric. Primo cambio deciso da Inzaghi.
|
|
62'
|
Sfida tra la formazione che ha mandato a segno più giocatori in questo campionato (la Lazio, 17) e quella che ne ha mandati a bersaglio di meno (la Samp, 7).
|
|
62'
|
Potente destro di Lukaku dalla distanza e parata di Puggioni.
|
|
56'
|
La Lazio è la squadra che nel 2017 ha effettuato in media più conclusioni (18 a match) e subito in media meno tiri (9) in Serie A.
|
|
55'
|
Ritmo di gioco meno tambureggiante rispetto alla prima frazione.
|
|
52'
|
La Sampdoria ha sia segnato che subito gol in tutte le ultime cinque giornate di campionato, dove ha raccolto solo cinque punti (1 vittoria, 2 pareggi e 2 sconfitte). |
|
52'
|
Sampdoria limitata ormai al contenimento.
|
|
51'
|
La Lazio ha ben 19 punti in più rispetto allo stesso punto dello scorso campionato e con un successo può eguagliare il suo record di vittorie in un campionato a 20 squadre di Serie A (21 come nel 2014/15).
|
|
50'
|
Continua a premere senza sosta la Lazio.
|
|
48'
|
Terza sfida tecnica in partite ufficiali tra Simone Inzaghi e Marco Giampaolo. Nei 2 precedenti ha finora vinto l’allenatore laziale.
|
|
48'
|
Prestazione memorabile di Lukaku, devastante sulla fascia sinistra!
|
|
47'
|
Le due squadre si sono scontrate in 101 gare nel campionato di Serie A. La Lazio ha totalizzato 45 vittorie, di cui 29 in casa; la Sampdoria, invece, ha ottenuto 26 trionfi, dei quali 8 in campo ostile. I pareggi sono 30. Mentre le reti 138 per i biancocelesti e 106 per i blucerchiati.
|
|
47'
|
Biglia apre per Lukaku che serve Immobile in area ma il bomber biancoceleste spreca calciando a lato.
|
|
46'
|
Era il 13 Dicembre del 1998 ed i biancocelesti ospitavano all’Olimpico la Sampdoria di Luciano Spalletti. Quel giorno, Sinisa Mihajlovic superò se stesso e ogni statistica conosciuta: nessuno, ad oggi, ha mai realizzato tre calci di punizione in una sola partita, in Serie A. Al minuto ventinove, la prima trasformazione di Sinisa: calcio di punizione dal limite, sinistro deviato e palla in rete. E poi due tiri a giro di sinistro, uno alla sinistra del portiere, uno alla sua destra. Per la Sampdoria andò a segno Palmieri per due volte, entrambe su calcio di rigore. Per la Lazio, invece, le altre due marcature furono di Stankovic e di Salas. La partita terminò così sul risultato di 5-2 ed il record di Mihajlovic resiste ancora oggi. |
|
46'
|
Esce Dodo', entra Pavlovic. Seconda sostituzione nella Sampdoria.
|
|
46'
|
Inizio secondo tempo. Non ci sono variazioni nella formazione bianceleste. Nella Sampdoria invece fuori Dodo' e dentro Pavlovic. |
|
45'
|
Seconda rete stagionale firmata da De Vrij. |
|
45'
|
Primo tempo
vivacissimo e giocato con grande agonismo da entrambe le sfidanti ma sono in
particolare i padroni di casa a spingere per imporre la propria manovra e
riuscendo a portarsi in vantaggio già all’2’ con Keita, lesto a battere Puggioni
su assist di Milinkovic-Savic.
La Lazio insiste
ed al 19’ trova il raddoppio di Immobile su rigore, concesso per l’atterramento
in area Keita da parte di Skriniar che rimedia anche il rosso diretto.
Squillo
blucerchiato al 32’ quando Linetty
accorcia su assist di Bereszynski.
I capitolini
però reagiscono con prepotenza e vanno in rete per altre tre volte con Hoedt al
36’ su assist di Biglia, al 38’ con il rigore trasformato da Felipe Anderson
per il fallo di Regini su Lulic, ed al 45’ con De Vrij ancora su suggerimento
di Biglia.
|
|
45'
|
Lazio-Sampdoria 5-1: FINE PRIMO TEMPO. Decidono finora i gol di Keita (2'), Immobile (19' Rig.), Linetty (32'), Hoedt (36'), Felipe Anderson (38' Rig.) e De Vrij (45'). |
|
45'
|
Concessi 2 minuti di recupero.
|
|
45'
|
GOL! Lazio-Sampdoria 5-1. DE VRIJ. Il difensore laziale al 45' firma la "manita" biancoceleste su assist di Biglia.
|
|
39'
|
Quarto gol stagionale siglato finora da Felipe Anderson.
|
|
38'
|
GOL! Lazio-Sampdoria 4-1. FELIPE ANDERSON. Il fantasista brasiliano al 38' firma su rigore il poker biancoceleste.
|
|
37'
|
Regini atterra in area Lulic e l'arbirtro assegna un altro rigore alla Lazio.
|
|
36'
|
Seconda rete stagionale firmata da Hoedt.
|
|
36'
|
GOL! Lazio-Sampdoria 3-1. HOEDT. Il difensore laziale allunga ancora al 36' battendo Puggioni su assist di Biglia.
|
|
35'
|
Spinge nuovamente la Lazio.
|
|
34'
|
Preciso cross di Felipe Anderson dalla destra e colpo di testa a lato di Lulic!
|
|
32'
|
Primo gol stagionale firmato da Linetty.
|
|
32'
|
GOL! Lazio-Sampdoria 2-1. LINETTY. Il centrocampista biancoceleste accorcia al 32' su assist di Bereszynski. |
|
30'
|
Fallo di Lulic su Barreto.
|
|
27'
|
L’ultimissima volta invece risale alla scorsa stagione dove il risultato fu nuovamente 1-1. La Samp giocò con attenzione quella partita ma a pochi minuti dal termine arrivò il gol beffa di Matri. I blucerchiati non si arresero ed al 91′, grazie ad una punizione di Ervin Zukanovic, arrivò la rete del pari.
|
|
27'
|
Sinistro strozzato di Keita e palla fuori di un soffio!
|
|
22'
|
Dopo la gara del 23 Gennaio 2005 si sono susseguiti altri 11 confronti, dove la Samp ha ottenuto appena 2 pareggi (3, se si considerano solo i tempi regolamentari della finale di Coppa Italia 2009) e 9 sconfitte. I due pareggi sono arrivati uno nella stagione 2009/10, la famosa gara del pugno di Muslera a Pazzini e della clamorosa svista dell’arbitro Orsato su un calcio di rigore negato alla Sampdoria per fallo di Diakite su Reto Ziegler. La gara finì 1-1 con il gol del Pazzo e di Matuzalem. |
|
22'
|
Conclusione di Felipe Anderson da fuori area e palla a lato.
|
|
22'
|
Lazio ancora in attacco.
|
|
21'
|
Conclusione improvvisa di Quagliarella e parata di Strakosha.
|
|
20'
|
Stadio difficile per i blucerchiati che hanno strappato i 3 punti l’ultima volta ben 12 anni fa: era il 23 Gennaio 2005, quando la Sampdoria sbancò l’Olimpico col punteggio di 2-1. Inizio folgorante per i liguri che in 4 minuti chiusero la pratica andando in gol con Kutuzov e Flachi, a nulla servì la rete di Tommaso Rocchi. |
|
20'
|
Esce Schick, entra Regini. Primo cambio deciso da Giampaolo.
|
|
19'
|
Gol stagionale numero 21 per Immobile.
|
|
19'
|
GOL! Lazio-Sampdoria 2-0. IMMOBILE. Il bomber biancoceleste raddoppia al 19' spiazzando Puggioni su calcio di rigore.
|
|
18'
|
Skriniar atterra in area Keita e rimedia il rosso diretto. Rigore per la Lazio!
|
|
17'
|
La Lazio ha vinto sette delle ultime 10 sfide in Serie A contro la Sampdoria (2 pareggi ed una sconfitta).
|
|
17'
|
Doppio provvidenziale intervento di Strakosha su Djuricic e Linetty!
|
|
14'
|
Il primo Lazio-Sampdoria fu disputato ufficialmente il 10 Novembre 1946 e terminò 4-0 in favore dei biancocelesti
|
|
14'
|
Attacca ora la Samp!
|
|
13'
|
Sono 54 i precedenti a Roma contro i biancocelesti per la Sampdoria, con un bilancio nettamente in favore dei capitolini che guidano con 31 vittorie contro le 9 affermazioni doriane, 14 invece i pareggi. |
|
13'
|
Destro di Quagliarella da fuori area, parata di Strakosha.
|
|
10'
|
L’ultima partita arbitrata in ordine temporale è Lazio-Torino, vinta dalla squadra di Inzaghi per 3-1. Un solo rigore è stato concesso da Mazzoleni in questo campionato, nella partita Inter-Lazio finita 2-1 per i biancocelesti. Nessuno nel campionato 2014/15, due nel 2013/14, uno nella stagione 2011/12 e due nel 2005/06. |
|
10'
|
Giropalla dei liguri che però faticano ad avanzare.
|
|
9'
|
La Lazio ha in Mazzoleni il direttore di gara che più li ha arbitrati in carriera: 13 vittorie, 5 pareggi, 6 sconfitte; 48 i cartellini gialli estratti, 4 doppi gialli ed un solo rosso diretto. Sei i penalty in favore della squadra biancoceleste.
|
|
9'
|
Corner in favore della Lazio.
|
|
5'
|
L’unico rigore concesso ai blucerchiati da Mazzoleni risale alla partita del 13 Gennaio 2014 che la Sampdoria ha giocato contro l’Udinese: il rigore apre le marcature ed è ottenuto e realizzato da Eder. |
|
5'
|
Prova a reagire la Sampdoria.
|
|
4'
|
L’ultima partita arbitrata da Mazzoleni in ordine cronologico è Sampdoria-Roma, vinta dai blucerchiati con il risultato di 3-2; nei suoi precedenti anche un Sampdoria-Lazio, giocato a Marassi nel 2014/15 e terminato 0-1 in favore dei biancocelesti.
|
|
4'
|
Quagliarella è fermato in off-side.
|
|
3'
|
Gol stagionale numero 14 per Keita.
|
|
2'
|
GOL! Lazio-Sampdoria 1-0: KEITA. La punta biancoceleste sblocca già al 2' su assist di Milinkovic-Savic. |
|
1'
|
La Sampdoria con Mazzoleni ha 18 precedenti, divisi in 6 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte: con 34 cartellini gialli estratti, due doppi gialli, due rossi diretti ed un rigore fischiato a favore dei blucerchiati. |
|
1'
|
Dirige la gara il sig. Mazzoleni di Bergamo coadiuvato dagli assistenti Paganessi e Lo Cicero. Il quarto ufficiale è Fiorito e gli addizionali designati sono Banti e Pinzani.
|
|
1'
|
Padroni di casa in campo con la maglia biancoceleste mentre gli ospiti indossano la divisa blucerchiata.
|
|
1'
|
Inizio primo tempo. Nella Lazio sono assenti Bastos, Luis Alberto e Marchetti oltre allo squalificato Parolo. Il tecnico Inzaghi opta per il 3-5-2 con l'attacco affidato alla coppia Keita-Immobile. La Sampdoria, che deve invece fare a meno di Viviano e Palombo, si schiera con il 4-3-1-2 ed in avanti Djuricica supporto della coppia Quagliarella-Schick.
|
|
|
All'Olimpico di
Roma, nella 35a giornata di Serie A, la Lazio supera il Palermo per 7-3. Dopo le
ultime vittorie contro Palermo e Roma,
nuovi tre pesanti punti conquistati dai ragazzi di Inzaghi che salgono ora a
quota 70, e conquistano un posto in Europa League, in attesa della trasferta contro la Fiorentina. Nuovo pesante passo
falso invece per i blucerchiati che, dopo l’ultimo pareggio contro il Torino,
ristagnano a 46 punti in attesa di ricevere il Chievo Verona.
Primo tempo
vivacissimo e giocato con grande agonismo da entrambe le sfidanti ma sono in
particolare i padroni di casa a spingere per imporre la propria manovra e
riuscendo a portarsi in vantaggio già all’2’ con Keita, lesto a battere Puggioni
su assist di Milinkovic-Savic.
La Lazio insiste
ed al 19’ trova il raddoppio di Immobile su rigore, concesso per l’atterramento
in area Keita da parte di Skriniar che rimedia anche il rosso diretto.
Squillo
blucerchiato al 32’ quando Linetty
accorcia su assist di Bereszynski.
I capitolini
però reagiscono con prepotenza e vanno in rete per altre tre volte con Hoedt al
36’ su assist di Biglia, al 38’ con il rigore trasformato da Felipe Anderson
per il fallo di Regini su Lulic, ed al 45’ con De Vrij ancora su suggerimento
di Biglia.
Ritmo tambureggiante
anche nella ripresa dove il risultato varia nuovamente già al 65’ grazie a Lulic,
lesto a battere Puggioni di testa su cross di Patric.
Non domi, i
laziali vanno ancora in rete con Immobile che al 70’ firma la sua doppietta su
assist di Keita.
Scatto d’orgoglio degli ospiti che al 72’ ed al 90’ (su rigore)
accorciano il passivo con due reti di Quagliarella e chiudono così la sfida sul
definitivo 7-3.
|
|
|
All'Olimpico, per la 35a giornata del campionato di Serie A, arriva la Sampdoria di Giampaolo che, nel limbo di metà classifica con 46 punti e reduce dall'ultimo pareggio a Torino, cercherà soprattutto di non sfigurare. Sul fronte opposto forti invece le motivazioni per i biancocelesti che, quarti a 67 punti dopo le ultime due brillanti vittorie su Palermo e Roma, continuano la corsa verso un piazzamento europeo. |