Rivivi le emozioni di Como-Modena: cronaca, pagelle e tabellino
Nell’11esima giornata di Serie B, Como-Modena termina 1-1, con i gol che arrivano entrambi nel secondo tempo: Rubin porta in vantaggio i Canarini al 51’ e Ganz pareggia i conti all’81’, grazie anche a una papera di Provedel. I lariani, che restano fanalino di coda a 7 punti, rimediano il terzo pareggio al Sinigaglia e insieme al Vicenza restano l’unica squadra a non aver mai vinto in casa: un risultato che costa caro al tecnico Sabatini, esonerato. I gialloblù, invece, salgono a quota 12 e rimandano ancora l’appuntamento con la prima vittoria lontano dal Braglia.
In avvio il ritmo è subito alto, con gli ospiti in avanti a rendersi pericolosi. Il Modena si avvicina infatti al gol in due occasioni nel giro di due minuti: al 10’ Sowe, leggermente defilato, cerca da pochi passi di deviare in porta una conclusione di Stanco, ma il pallone termina addirittura in rimessa laterale; al 12’ è sempre il 21enne gambiano a cercare la porta, ma angola troppo con il piattone destro e il tiro finisce a lato. I due brividi svegliano il Como dal torpore iniziale e i ragazzi di Hernan Crespo cominciano a concedere qualcosa. Ad ogni modo, i guanti di Provedel restano quasi immacolati. Lo spettacolo paga i numerosi tackle fallosi che non permettono un gioco fluido e continuo: le ammonizioni per Sbaffo e Minotti, i due centrali del Como, sono un sintomo di una partita molto intensa sul piano fisico.
Nella ripresa Minotti fa tremare gli ospiti al 49’ con una botta improvvisa dalla distanza, deviata in corner da Provedel. Solo 2’ più tardi è però il Modena a sbloccare il risultato: discesa sulla destra di Ali Sowe che crossa in area, assist in rovesciata di Giorico e conclusione a fil di palo di Rubin, alla sua prima rete stagionale. Nell’azione del gol, i padroni di casa reclamano una trattenuta fallosa di Sowe su Giorico, poi ammonito per proteste. Il Como reagisce e insiste per il pareggio, che arriva più che per suo merito, per un pasticcio dell’estremo difensore avversario. Un Provedel dalla doppia faccia, infatti, all’80’ si fa trovare reattivo su Ganz, deviando in corner un siluro improvviso dal limite. Un minuto più tardi, però, proprio su uno stesso pallone toccato dall’attaccante dopo un rinvio di Scuffet, calcola male il rimbalzo e lo lascia terminare in rete, regalando il pareggio agli avversari.
Sabato prossimo, i ragazzi di Crespo giocano ancora fuori casa contro il Cagliari, che al Sant’Elia ne ha vinte cinque su cinque e davanti ai propri tifosi è la squadra con più reti all’attivo. Il Como, invece, sarà a Chiavari con l’Entella che, con una partita in meno, dista a cinque lunghezze.