Rivivi le emozioni di Chievo-Sampdoria: cronaca e pagelle
Festa Chievo. La prima di Corini sulla panchina dei veronesi si chiude con un 2-1 al Bentegodi contro la Samp. Al 46’ del primo tempo Thereau porta in vantaggio i suoi dopo 45’ da sbadiglio. I doriani pareggiano al 61’ con una bella punizione a giro di Maresca, ma Di Michele a tre dalla fine beffa Romero e firma il gol vittoria. I padroni di casa salgono a quota 6 dopo cinque sconfitte consecutive. Secondo ko di fila per la Sampdoria e squadra ferma a 10 punti.
Il Chievo, senza Pellissier, Paloschi e Marco Rigoni infortunati, parte con il tridente formato da Thereau, Di Michele e Stoian. La Samp risponde con un modulo speculare: Maresca in mezzo al campo, Estigarribia, Maxi Lopez e Krsticic davanti. La prima occasione al 12’: Rossini e Berardi aprono un varco in area per Thereau, che a tu per tu con Romero gli spara addosso. E dall’altra parte Maxi Lopez si gira con il sinistro dal limite e Sorrentino para a terra. Due minuti dopo, Estigarribia ci prova con il sinistro da 20 metri: palla di un soffio sopra la traversa. La risposta del Chievo al 23’: destro di Di Michele dal limite, Romero para comodamente. E al 32’ primo cambio obbligato per il Chievo: fuori Sardo, infortunato, dentro Frey. Al 41’, poi, angolo di Stoian da destra, rimpallo in area e Cesar butta via di testa un pallone d’oro. Ma al 46’ Thereau, migliore in campo, salta due uomini, entra in area e spiazza Romero con il piatto: 1-0 per il Chievo.
Partenza al piccolo trotto anche nella ripresa. Primo brivido al 47’ con una gran botta di Di Michele alta sopra la traversa. Dieci minuti dopo Romero salva la Samp sul tiro di sinistro di Di Michele da due passi. Al 61’ Maresca firma l’1-1 con una punizione a giro di destra da poco più di 20 metri. E subito dopo Krsticic sfiora la traversa con il destro dal limite. Ecco che Corini manda in campo Jokic per Stoian e Ferrara risponde con Soriano posto di un deludente Poulsen. Al 76’ sinistro di Jokic dal limite, Romero respinge con i pugni. E un minuto dopo dice ancora di no ad un mancino del neo entrato da dentro l’area. All’85’ Samassa in campo per Thereau: il mister del Chievo le prova tutte. Ed ecco il gol vittoria (87’): destro insidioso da oltre 20 metri di Di Michele, Romero sbaglia tutto, mani bucate e palla in rete.
Sampdoria gelata dall’errore del suo portiere. Debutto con il botto per Corini sulla panchina del Chievo che, dopo l’esonero di Di Carlo, tenta il rilancio in campionato.