Stadio Ezio Scida
22 settembre 2018 ore 15:00
Il Meteo ora sul campo
|
FINISCE QUI 1-2 / L'Hellas Verona espunga lo Scida: gli ospiti vincono vincono 2-1 grazie alle reti di Henderson e Colombatto, a cui ha risposto Firenze. |
|
|
90'+3 |
Fallo di Colombatto su Rohden: finale incandescente allo Scida. |
|
90' |
L'arbitro assegna 4 minuti di recupero. |
|
90' |
Crotone pericoloso: stacco di testa di Budimir, ma Silvestri si allunga e para. |
|
88' |
Accenno di rissa tra Benali e Lee: ammoniti entrambi. |
|
86' |
Corner per i padroni di casa: pallone bagante in area, Nalini calcia ma il pallone vola alto sopra la traversa. |
|
84' |
IL CROTONE ACCORCIA LE DISTANZE 1-2 / Rete di Firenze. |
|
83' |
Pallone in mezzo di Benali, ma Silvestri esce in sicurezza. |
|
79' |
Sostituzione dell'Hellas: esce Matos; entra Lee. |
|
77' |
Tiro al volo di Rohden: sfera in curva. |
|
75' |
Matos serve Ragusa che non controlla bene il pallone e spreca una grande occasione. |
|
74' |
Sostituzione del Crotone: esce Sampirisi; entra Budimir. |
|
73' |
Firenze va alla battuta ma sbaglia la misura della battuta: pallone sul fondo. |
|
72' |
Punizione per il Crotone dai 25 metri dalla porta avversaria. |
|
71' |
Ragusa tenta di servire Cissé, ma un avversario devia il pallone. |
|
69' |
Sostituzione dell'Hellas: esce Tupta; entra Cissé. |
|
67' |
Matos sfiora il tris: il giocatore dell'Hellas viene servito in ripartenza da Matos, ma il brasiliano calcia di sinistro e sfiora il palo. |
|
65' |
Sostituzione: esce Tochukwu Simeon Nwankwo Simy ed entra Claudio Spinelli |
|
65' |
Sostituzione Crotone: esce Simy; entra Spinelli. |
|
62' |
Ammonizione per Faraoni. |
|
61' |
Ammonizione per Almici. |
|
61' |
Sostituzione Hellas: esce Laribi; entra Ragusa. |
|
60' |
Reazione Crotone: Faraoni calcia di destro da posizione defilata il pallone che termina di poco a lato. |
|
57' |
Palo di Tupta: gran destro che colpisce il legno. |
|
57' |
RADDOPPIO HELLAS 0-2 / Tupta raccoglie dopo il palo e serve Colombatto, che con un sinistro imparabile all'incrocio trafigge il portiere avversari. |
|
55' |
Stoian tenta l'imbeccata per Nalini, ma c'è l'uscita bassa di Silvestri. |
|
53' |
Ammonizione per Caracciolo. |
|
53' |
Destro rasoterra dal limite di Laribi, ma Festa respinge. |
|
52' |
Simy, dal centro area, effettua un colpo di testa ma Silvestri para. |
|
52' |
Fallo di Caracciolo su Simy: richiamo da parte del giudice di gara. |
|
50' |
Corner per l'Hellas: rimpallo favorevole. |
|
48' |
Punizione per il Verona sul lato corto dell'area avversaria: Caracciolo colpisce in mezzo me Festa controlla. |
|
46' |
Sostituzione per il Crotone: esce Martella, entra Stoian. |
|
46' |
Inizia il secondo tempo. |
|
Ospiti molto pericolosi in diverse occasioni, soprattutto con le offensive di Laribi, Matos e Tupta. I padroni di casa hanno avuto le migliori occasioni con Faraoni e Nalini. |
|
|
Finisce il primo tempo: parziale vantaggio dell'Hellas Verona grazie alla rete di Henderson al 14'. |
|
|
44' |
Battibecco in mediana: l'arbitro richiama Benali e Dawidowicz. |
|
43' |
Hellas ancora pericolosissimo: Colombatto lancia Tupta che avanza, entra in area e conclude a fil di palo. |
|
40' |
Nalini punta Crescenzi, che chiude in angolo. |
|
39' |
Matos appoggia per Tupta: tiro al volo di destro che termina altissimo. |
|
38' |
Gli ospiti guadagnano campo: fallo subito da Colombatto. |
|
36' |
Pallone irraggiungibile di Firenze per il taglio di Rohden. |
|
34' |
A terra Nalini: duro scontro aereo con conseguente brusca caduta sul terreno. Tutto ok per il giocatore, che si rialza. |
|
33' |
Ora l'Hellas gestisce il possesso, con l'intenzione di diminuire i ritmi di gioco. |
|
31' |
Conclusione dal limite di Matos: palla alta. |
|
29' |
Cross di Benali per Faraoni, che colpisce di testa ma Silvestri para e devia in corner. |
|
27' |
Occasionissima Hellas: Tupta, servito lungo, sorprende Sampirisi e davanti a Festa calcia fuori. |
|
26' |
Crotone ad un passo dal pareggio: Benali serve Nalini che tira potentemente col destro ma la palla termina sull'esterno della rete. |
|
25' |
Sugli sviluppi del corner, Martella effettua un tiro al volo di sinistro che però si spegne sul fondo. |
|
24' |
Crotone ancora pericoloso: tiro-cross di Faraoni, il cui tiro destro al volo viene deviato in corner da Marrone. |
|
21' |
Fuorigioco di Laribi, servito da Crescenzi. |
|
19' |
Crotone pericoloso: Simy effettua un colpo di testa; Sampirisi - che era sulla traiettori - non devia il pallone. |
|
19' |
Cross in mezzo di Faraoni che attraversa tutta l'area: Henderson chiude in calcio d'angolo. |
|
17' |
Ci prova ancora Laribi: questa volta il tiro centra lo specchio di porta ma è poco potente, parata facile per Festa. |
|
16' |
Hellas ad un passo dal raddoppio: contropiede manovrato da Matos che serve Laribi il cui destro si spegne di pochissimo sul fondo. |
|
14' |
VANTAGGIO HELLAS 0-1 / Gol di Liam Henderson: ripartenza fulminea di Laribi che calcia malamente, ma sulla cui traiettoria interviene Henderson e batte Festa. |
|
13' |
Matos tenta il tiro da fuori area, pallone in corner. |
|
12' |
Fascia destra attualmente preferita dal Crotone per quel che riguarda la fase offensiva. |
|
8' |
Cuomo anticipa Colombatto, pronto a colpire a rete di testa. |
|
7' |
Prima occasione vera del match: Nalini controlla il pallone e dal limite dell'area tenta il tiro di destro che termina di poco lontano dall'incrocio. |
|
6' |
Corsa di Faraoni che viene servito da Simy: Silvestri capisce tutto e anticipa Nalini in uscita bassa. |
|
5' |
Cercato ancora l'asse tra Faraone e Simy, ma questa volta il pallone è completamente fuori misura ed irraggiungibile per l'attaccante rossoblu. |
|
4' |
Faraoni crossa per Simy, ma la difesa avversaria chiude in calcio d'angolo. |
|
4' |
Hellas subito in avanti in questa fase iniziale del match: conquistata una rimessa laterale in zona offensiva. |
|
2' |
Verticalizzazione di Laribi per Tupta, ma c'è fuorigioco. |
|
1' |
Inizia il match: primo possesso per gli ospiti. |
|
Per i rossublu si tratta della 50esima gara disputata nel campionato cadetto. |
|
|
Andrà in scena alle ore 15:00 il match tra Crotone ed Hellas Verona, valido per la quarta giornata della Serie B. |
|
|
Crotone-Hellas Verona è il big-match dalla quarta giornata del Campionato di Serie B. Entrambe hanno come obiettivo la risalita in Serie A e, la sfida dello Scida, sarà un test per capire chi ha più fame di vittoria tra le due compagini. L’Hellas è seconda a 7 punti e non vuole lasciare punti allo Scida per non far scappare il Cittadella, a 9 punti, impegnato a La Spezia. Grosso può contare sul miglior attacco del campionato, trascinato da un Pazzini scatenato. Stessa ambizione per gli uomini di Stroppa. Dopo il netto k.o con il Cittadella alla prima i calabresi hanno infilato due vittorie di fila con il Foggia in casa e nella complicata trasferta di Livorno grazie al gol di Simy. Il Crotone è a un solo punto di distanza dall’Hellas. |
IN CAMPO (3-5-2) | ||
---|---|---|
22 | M. Festa | |
19 | R. Marchizza | |
31 | M. Sampirisi | 74° |
3 | G. Cuomo | |
26 | B. Martella | 46° |
7 | M. Firenze | 84° |
10 | A. Benali | 88° |
6 | M. Rohden | |
11 | D. Faraoni | 62° |
25 | T. Simy | 65° |
9 | A. Nalini |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
1 | A. Cordaz | |
12 | G. Figliuzzi | |
5 | V. Golemic | |
8 | A. Stoian | 46° |
16 | G. Crociata | |
33 | A. Romero | |
17 | A. Budimir | 74° |
20 | S. Molina | |
21 | N. Zanellato | |
23 | S. Vaisanen | |
32 | C. Spinelli | 65° |
Allenatore Giovanni Stroppa |
IN CAMPO (4-3-3) | ||
---|---|---|
1 | M. Silvestri | |
17 | A. Crescenzi | |
2 | A. Caracciolo | 53° |
6 | L. Marrone | |
29 | A. Almici | 61° |
27 | P. Dawidowicz | |
14 | S. Colombatto | 57° |
4 | L. Henderson | 14° |
21 | K. Laribi | 61° |
28 | L. Tupta | 69° 57° |
7 | R. Matos | 79° 14° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
22 | A. Tozzo | |
21 | S. S.W. Lee | 88° 79° |
24 | M. Kumbulla | |
25 | A. Danzi | |
23 | S. Calvano | |
19 | K. Cissé | 69° |
8 | S. Gustafson | |
3 | F. Eguelfi | |
20 | M. Zaccagni | |
9 | A. Ragusa | |
15 | J. Balkovec | |
12 | L. Ferrari | |
Allenatore Fabio Grosso |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Juan Luca Sacchi 6.5Arbitraggio parziale, gara discreta condotta dal giudice di gara. |
Crotone |
---|
Allenatore: Giovanni Stroppa 6.5Manda in campo una buona squadra, che spreca però troppe occasioni. |
Marco Festa (POR): 6.0Subisce 2 reti senza avere grandi responsabilità. |
Riccardo Marchizza (DIF): 5.5Matos gli complica la vita, spesso non funziona il raddoppio di marcatura sul brasiliano. |
Mario Sampirisi (DIF): 5.5Nel primo tempo si fa soffiare la palla da Tupta, che però non concretizza. Nella seconda frazione di gioco accusa un problema fisico. |
Giuseppe Cuomo (DIF): 5.0Gara assolutamente insufficiente: subisce tagli alle spalle e perde sempre il duello con Tupta. |
Bruno Martella (DIF): 5.5Tempo dai due volti: bene in fase offensiva, male quando si trova di fronte Matos. |
Marco Firenze (ATT): 6.5Spesso richiamato dal tecnico, ma nel finale sigla un bel gol che riapre la gara. |
Ahmad Benali (CEN): 6.0Crea qualcosa di interessante. Nel primo tempo serve Nalini che però spreca. |
Marcus Rohden (CEN): 5.5Pochi palloni ricevuti, perde il duello con Colombatto. Risulta in ritardo rispetto al centrocampo ospite. |
Davide Faraoni (DIF): 6.0Sulla corsia destra si propone, soprattutto nel primo tempo. Silvestri gli nega il gol di testa. |
Tochukwu Simeon Nwankwo Simy (ATT): 5.0Anche per lui pochi palloni giocabili: effettua un tiro di testa facile per il portiere avversario. |
Andrea Nalini (ATT): 5.5Combatte in avanti, ma non trova spazi nella difesa avversaria. Nel primo tempo spreca una grande occasione da ottima posizione. |
Adrian Stoian (ATT): 6.0Ingresso propositivo, provando a servire i compagni in area di rigore. |
Ante Budimir (ATT): 6.0Riesce a creare una sola conclusione, ma Silvestri è agile. |
Claudio Spinelli (ATT): |
Verona |
---|
Allenatore: Fabio Grosso 7.0Gli 11 scesi in campo espugnano lo Scida, sfiorando più volte il tris. |
Marco Silvestri (POR): 6.5Decisivo in molte parate, ottima parata su Faraoni nel primo tempo. |
Alessandro Crescenzi (DIF): 6.0Svolge il suo compito in fase offensiva, riuscendo a neutralizzare Faraoni. |
Antonio Caracciolo (DIF): 6.5Discreta prova per il capitano: buon lavoro in anticipo su Simy. |
Luca Marrone (DIF): 6.0Coppia affidabile con Caracciolo. Concede pochi spazi agli avversari. |
Alberto Almici (DIF): 5.5Sulla fascia destra risulta in confusione, nel finale non è lucido. |
Pawel Dawidowicz (DIF): 6.0Compito sufficiente, buon lavoro in fase di interdizione. Spesso combatte e vince il duello con Benali. |
Santiago Colombatto (CEN): 7.0Uno dei mattatori dell'incontro: svaria nel campo, incisivo nel gol del 2-0. |
Liam Henderson (CEN): 6.5Dopo 14 minuti trova il gol: prova positiva per lo scozzese. |
Karim Laribi (CEN): 6.5Prova a ripetersi dopo la rete contro il Carpi, ma non viene assistito dalla fortuna. Dal suo destro nasce la rete di Henderson. |
Lubomir Tupta (ATT): 6.5Nel primo tempo spreca malamente una ghiotta occasione. Nei secondi 45 minuti colpisce il palo e serve l'assist per Colombatto. |
Ryder Matos (ATT): 7.0Migliore in campo: grande voglia e spirito di volontà, dal suo piede nascono le reti dei compagni di squadra. Spreca svariate volte la rete personale. |
Seung-woo S.W. Lee (CEN): s.v. |
Karamoko Cissé (ATT): 5.5L'ingresso in campo non è dei migliori, riceve pochi palloni per rendersi pericoloso. |
- |
Possesso palla |
- |
11 |
Tiri totali |
11 |
5 |
Tiri specchio |
6 |
- |
Tiri respinti |
1 |
- |
Legni |
1 |
2 |
Corner |
1 |
- |
Falli |
1 |
- |
Fuorigioco |
2 |
2 |
Ammoniti |
3 |
- |
Espulsi |
- |