Stadio Mario Rigamonti
1 maggio 2019 ore 18:00
|
Vittoria fondamentale del Brescia contro l'Ascoli che regala la promozione alla squadra di Corini dopo 8 anni di cadetteria. Risultato meritato di un percorso fenomenale del Brescia, una cavalcata meravigliosa. La sconfitta per l'Ascoli preclude anche le ultime speranze rimaste alla squadra di Vivarini per andare ai play-off, ma il campionato dei bianconeri con la salvezza raggiunta già da alcune giornate è più che positivo |
|
|
90'+5 |
Finisce qui! Fischia tre volte Baroni, il Brescia torna ufficialmente in Serie A! Può esplodere la festa per le rondinelle! |
|
90'+2 |
Ultimo cambio: esce l'autore del gol Dessena, dentro al suo posto Gastaldello |
|
90'+2 |
Ci prova Cavion! Il neo entrato con un bello spunto tenta il tiro da fuori, Alfonso blocca a terra e fa tirare un sospiro di sollievo a tutto lo stadio |
|
90' |
Saranno 5 i minuti di recupero! |
|
89' |
Calcio d'angolo battuto da Cavion, la difesa del Brescia respinge e fa scattare il contropiede in avanti con Dall'Oglio. Il neo entrato viene lanciato in profondità da Morosini, entra in area di rigore ma Frattesi gli chiude la strada con un gran recupero |
|
88' |
Torna a farsi vedere l'Ascoli che conquista un calcio d'angolo per provare ad acciuffare il pari |
|
87' |
Mancano meno di cinque minuti al termine della gara e al ritorno del Brescia in Serie A, il pubblico del Rigamonti è in tensione e aspetta solo il triplice fischio finale |
|
85' |
Ci prova adesso Ganz con un destro a giro da fuori area, Alfonso legge bene la traiettoria e blocca a terra |
|
85' |
Tutto il Brescia adesso è rintanato nella propria metà campo, ma l'Ascoli non riesce a produrre occasioni pericolose |
|
81' |
Ascoli che in questo secondo tempo non è riuscito mai a rendersi pericoloso, difesa del Brescia sempre attenta a controllare Ardemagni per proteggere il vantaggio acquisito |
|
80' |
Altro cambio per mantenere il vantaggio da parte di Corini, adesso Dall'Oglio va ad inserirsi in mezzo al campo lasciando Torregrossa e Morosini da soli davanti |
|
80' |
Altro cambio per il Brescia: fuori Spalek, dentro Dall'Oglio |
|
78' |
Ultimo cambio per l'Ascoli: fuori Chajia, dentro Baldini |
|
75' |
Brescia che adesso sta mancando nella precisione negli ultimi metri, un paio di ripartenze letteralmente buttate via da Torregrossa e Bisoli |
|
72' |
Si rende subito pericoloso Morosini che va via sulla sinistra a Brusco, palla in mezzo a cercare Torregrossa ma Lanni anticipa bene in uscita l'attaccante delle rondinelle |
|
71' |
Secondo cambio per l'Ascoli: fuori Addae, dentro Cavion |
|
70' |
Un cambio che va a modificare l'assetto di gioco del Brescia, lasciando così Torregrossa come punta unica con Spalek e Morosini a supporto |
|
69' |
Primo cambio anche per Corini: fuori il bomber Donnarumma, dentro Morosini |
|
67' |
Secondo tempo che sta proseguendo come il Brescia spera: l'Ascoli non si sta rendendo pericoloso, mentre le rondinelle mantengono il possesso della palla e aspettano il momento giusto per colpire |
|
65' |
Prima ammonizione del match: intervento ruvido di Bisoli in scivolata su Ganz |
|
63' |
Torna a farsi vedere l'Ascoli in avanti, con Ganz che prova un passaggio in profondità per Ardemagni, ma viene fermato tutto per una posizione di fuorigioco |
|
62' |
Calcio d'angolo battuto dalla destra da Tonali, la palla finisce sul secondo palo dove Martella si coordina e calcia al volo con il sinistro. La sua conclusione, però, finisce altissima |
|
57' |
Attacco dell'Ascoli che così si ridisegna, con Ardemagni e Ganz a formare la coppia offensiva e Chajia dietro di loro |
|
57' |
Primo cambio per l'Ascoli: fuori Ninkovic, dentro Ganz |
|
56' |
Errore di Ninkovic sulla propria trequarti che regala la palla a Torregrossa. L'attaccante delle rondinelle punta la porta e calcia con il sinistro, ma conclude fuori |
|
55' |
Brescia che adesso ha rallentato i ritmi, cercando di consolidare di più il possesso per provare a far scoprire in avanti l'Ascoli |
|
51' |
Qualche errore di troppo per Tonali, oggi il centrocampista del Brescia è meno preciso del solito |
|
48' |
Brescia che fin dai primi secondi di questo secondo tempo prova a gettarsi in avanti per cercare il raddoppio che garantirebbe la sicurezza della promozione |
|
46' |
Si riparte! |
|
Si conclude il primo tempo tra Brescia e Ascoli: padroni di casa in vantaggio al 38' grazie al gol di Dessena. La squadra di Corini ha prodotto una quantità di occasioni notevoli, colpendo anche un palo con lo stesso Dessena. L'Ascoli ha provato ad impensierire Alfonso con alcune conclusioni da fuori |
|
|
45'+1 |
Ancora occasione per il Brescia! Spalek serve in profondità Donnarumma, che calcia subito con il destro da fuori area ma non trova lo specchio della porta |
|
45' |
Ci sarà 1 minuto di recupero! |
|
44' |
Altro corner per il Brescia, questa volta battuto dalla sinistra da Tonali. Palla in mezzo, Addae allontana senza problemi |
|
42' |
Corner battuto dalla destra da Tonali, Dessena sul secondo palo rimette la palla in mezzo, Bisoli tenta una rovesciata al volo ma non trova la porta |
|
42' |
Vantaggio del Brescia arrivato in un momento fondamentale della partita, proprio in chiusura di un primo tempo non semplice |
|
39' |
Per Dessena si tratta del primo gol con la maglia del Brescia in 9 presenze, ed è anche il primo in Serie B |
|
38' |
Il vantaggio del Brescia, ha segnato Dessena!Spalek avanza centralmente e allarga sulla destra per Bisoli che crossa in mezzo, sul secondo palo Dessena mette giù la palla e la scarica in porta battendo Lanni |
|
32' |
L'Ascoli adesso fa molta più fatica ad uscire dalla propria metà campo, la squadra di Vivarini però si è dimostrata pericolosa nei primi minuti di gioco |
|
29' |
Pericoloso ancora il Brescia! Donnarumma viene servito in area di rigore sulla destra, trova al centro Spalek che calcia di prima intenzione ma non centra lo specchio della porta. Occasione colossale per andare in vantaggio |
|
25' |
Brescia che in questi ultimi minuti ha iniziato a premere sull'acceleratore. La difesa dell'Ascoli sta soffrendo i tagli in profondità di Donnarumma e Torregrossa |
|
24' |
Si fa vedere anche Spalek: conclusione con il destro da fuori per il numero 7 delle rondinelle, ma non trova lo specchio della porta |
|
23' |
Lancio visionario di Tonali dalla metà campo, Torregrossa stoppa la palla all'interno dell'area di rigore e prova il pallonetto su Lanni, ma la conclusione finisce sopra la traversa |
|
20' |
Il Brescia sfiora il vantaggio! Donnarumma viene servito sulla sinistra, arriva sul fondo e mette la palla arretrata. Dessena arriva a rimorchio e calcia con il destro ma colpisce il palo |
|
17' |
Brescia che in questi primi minuti di gioco ha approcciato la gara con notevole intensità, ma per adesso l'Ascoli si è reso più pericoloso |
|
13' |
Altra occasione per l'Ascoli: Ninkovic batte un corner dalla destra, Addae svetta e colpisce di testa al centro dell'area di rigore ma non trova lo specchio della porta |
|
10' |
Doppia occasione Ascoli! Prima ci prova Frattesi con un destro da fuori, Alfonso respinge. Pochi secondi dopo è Chaja a riprovarci, questa volta il portiere delle rondinelle blocca senza problemi |
|
8' |
Ascoli che sta provando in questi primi minuti a riconquistare porzioni di campo cercando i lanci lunghi verso Ardemagni, ma la difesa del Brescia sta controllando benissimo l'attaccante bianconero |
|
6' |
Corner di Tonali battuto dalla sinistra, Andreoni respinge e fa respirare la difesa dell'Ascoli |
|
5' |
Lancio di Dessena perfetto dalla propria metà campo, Torregrossa mette giù e calcia, deviazione di Valentini in corner |
|
3' |
Brescia che si getta subito in avanti, la squadra di Corini vuole sbloccare il prima possibile il match per risolvere le pratiche e tornare in Serie A |
|
1' |
Brescia che si posiziona in campo con il solito schieramento, 4-3-1-2 con Spalek dietro le punte Donnarumma e Torregrossa |
|
1' |
Rotola il pallone al Rigamonti, è iniziata Brescia-Ascoli! |
|
Il Brescia non vuole mollare proprio adesso, il sogno Serie A è alla portata e mancano pochissime partite. Dopo la sconfitta nello scorso turno di campionato adesso la squadra di Corini condivide la testa della classifica con il Lecce, ma i giallorossi hanno una gara in più. Le rondinelle ospiteranno al Rigamonti un Ascoli ormai salvo e privo di obiettivi per questo finale di stagione. La squadra di Vivarini, però, non perde da mesi (ultima sconfitta data 26 febbraio a Salerno). Sono ben 5 le vittorie e 3 pareggi nelle ultime 8 partite, un ruolino di marcia di tutto rispetto che la squadra non vuole vedere interrompersi. Il Brescia, però, farà di tutto per conquistare i 3 punti che garantirebbero mezzo piede in Serie A, un passo troppo importante per essere sbagliato. |
IN CAMPO (4-3-1-2) | ||
---|---|---|
22 | E. Alfonso | |
26 | B. Martella | |
15 | A. Cistana | |
18 | S. Romagnoli | |
3 | A. Mateju | |
25 | D. Bisoli | 38° 65° |
4 | S. Tonali | |
27 | D. Dessena | 38° 92° |
7 | N. Spalek | 80° |
9 | A. Donnarumma | 69° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
12 | L. Andrenacci | |
29 | A. Semprini | |
5 | D. Gastaldello | 92° |
14 | J. Dall'Oglio | 80° |
A. Rodriguez | ||
32 | L. Tremolada | |
23 | L. Morosini | 69° |
Allenatore Eugenio Corini |
IN CAMPO (4-3-1-2) | ||
---|---|---|
1 | I. Lanni | |
28 | C. Andreoni | |
23 | R. Brosco | |
2 | N. Valentini | |
3 | M. Rubin | |
18 | M. Chajia | 78° |
6 | M. Troiano | 95° |
30 | D. Frattesi | |
11 | N. Ninkovic | 57° |
32 | M. Ardemagni | |
19 | B. Addae | 71° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
3 | S. D'Elia | |
15 | D. Quaranta | |
39 | M. Ngombo | |
14 | E. Padella | |
8 | G. Iniguez | |
7 | E. Baldini | 78° |
9 | S. Ganz | 57° |
27 | L. Laverone | |
94 | L. Rosseti | |
7 | M. Cavion | 71° |
20 | A. Ciciretti | |
16 | F. Casarini | |
26 | S. Keba Coly | |
22 | V. Milinkovic-Savic | |
Allenatore Vincenzo Vivarini |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Niccolò Baroni 6.5Ha diretto una gara tranquilla ma che poteva essere molto più tesa, parte del merito va anche a lui |
Brescia |
---|
Allenatore: Eugenio Corini 8.0Voto importante per il tecnico del Brescia, non solo per questa partita ma per tutta la stagione incredibile che ha disputato la sua squadra. Una meraviglia |
Enrico Alfonso (POR): 6.0Chiamato un paio di volte all'intervento nel primo tempo, rimane spettatore nella seconda frazione di gioco e si gode la festa |
Bruno Martella (DIF): 6.0Spinge meno del solito, ma è una sicurezza e dalla sua parte l'Ascoli non crea mai pericoli |
Andrea Cistana (DIF): 7.0Letture difensive ottime, cerca sempre l'anticipo e partecipa alla manovra. Il Brescia ha in casa un grandissimo difensore |
Simone Romagnoli (DIF): 7.0Leader silenzioso del reparto, sa sempre dove farsi trovare per non correre pericoli |
Ales Mateju (DIF): 6.0Qualche scorribanda in più dalla sua parte, ma anche lui è sempre molto attento |
Dimitri Bisoli (CEN): 6.5Come sempre non si ferma mai, sembra che abbia un motorino. A volte anche troppo generoso, ma è il cuore del centrocampo di Corini |
Sandro Tonali (CEN): 6.0Qualche errore di troppo con la palla tra i piedi, ma aiuta sempre in fase di non possesso |
Daniele Dessena (CEN): 7.0E' l'uomo che segna il gol promozione, aiuta tantissimo la sua esperienza in mezzo al campo |
Nikolas Spalek (ATT): 6.0Qualche guizzo come suo solito, si rende pericoloso ma non incide più di tanto |
Alfredo Donnarumma (ATT): 6.0Pericolosissimo in un paio di situazioni, non riesce a trovare il gol della consacrazione |
Daniele Gastaldello (DIF): s.v.Entra negli ultimi minuti per festeggiare la promozione in campo |
Jacopo Dall'Oglio (CEN): 6.0Aiuta il suo ingresso perché dà più sostanza al centrocampo del Brescia, arrivato alla fine con poca batteria |
Leonardo Morosini (CEN): 6.0Aiuta Torregrossa davanti e prova a creare qualche pericolo alla difesa dell'Ascoli |
Ascoli |
---|
Allenatore: Vincenzo Vivarini 6.5Il suo Ascoli perde solo 1 a 0, al Rigamonti dove praticamente tutte le squadre ne hanno presi almeno 2. Squadra sempre compatta e unita, peccato per un secondo tempo privo di occasioni create |
Ivan Lanni (POR): 6.5Non può fare nulla sul gol di Dessena, con un paio di parate salva comunque i suoi |
Cristian Andreoni (DIF): 5.5Anche lui commette qualche imprecisione di troppo sulla sua fascia |
Riccardo Brosco (DIF): 6.0Controlla bene la linea difensiva e non si fa mai sorprendere |
Nahuel Valentini (DIF): 6.0Controlla bene Torregrossa in area di rigore |
Matteo Rubin (DIF): 5.5Qualche errore di troppo e sulla sua fascia il Brescia si rende spesso pericoloso |
Moutir Chajia (ATT): 6.5Quando si accende con la palla al piede semina il panico, peccato non sia riuscito a rendersi pericoloso |
Michele Troiano (CEN): 6.0In mezzo al campo dà sostanza alla squadra, utile soprattutto in fase di non possesso |
Davide Frattesi (CEN): 6.5Tanta gamba ma anche qualità, nel finale effettua un recupero incredibile su Dall'Oglio che dimostra molto |
Nikola Ninkovic (CEN): 5.5Rimane un po' in ombra nel buon primo tempo dell'Ascoli, esce nella ripresa per un infortunio |
Matteo Ardemagni (ATT): 5.5Aiuta la squadra ma non basta, finisce troppe volte in fuorigioco |
Bright Addae (CEN): 5.5Qualche errore di troppo con il pallone tra i piedi |
Enrico Baldini (ATT): 6.5Un paio di guizzi importanti per far paura alla difesa del Brescia |
Simone Andrea Ganz (ATT): 6.0Si fa vedere con una conclusione da fuori, ma poco altro |
Michele Cavion (CEN): 6.0Un bel tiro da fuori bloccato bene da Alfonso, poi non produce altre occasioni pericolose |
- |
Possesso palla |
- |
8 |
Tiri totali |
5 |
1 |
Tiri specchio |
4 |
4 |
Tiri respinti |
- |
1 |
Legni |
- |
6 |
Corner |
5 |
14 |
Falli |
9 |
2 |
Fuorigioco |
3 |
1 |
Ammoniti |
- |
- |
Espulsi |
- |