Stadio Pier Luigi Penzo
11 febbraio 2019 ore 21:00
|
FINISCE QUI 1-1 / Termina in pareggio la sfida tra Venezia e Lecce: i padroni di casa si sono portati in vantaggio con Citro, a cui 60 secondi più tardi ha risposto Palombi. I ragazzi di mister Zenga salgono in dodicesima posizione a quota 26; i pugliesi si stazionano quarti con 35 punti insieme al Pescara. |
|
|
90'+4 |
Venuti lancia lungo, ma Bruscagin spazza. |
|
90'+3 |
Meccariello la butta dentro: Vicario fa suo il pallone. |
|
90'+2 |
Chiusura di Modolo su Palombi. |
|
90' |
L'arbitro assegna 5 minuti di recupero. |
|
90' |
Fornasier a terra: gioco fermo. |
|
87' |
Mancosu, sugli sviluppi di un calcio di punizione di Falco, spedisce alto di testa. |
|
86' |
Venuti entra in area avversaria e cade dopo un contatto con Garofalo: il direttore di gara lo invita a rialzarsi. |
|
83' |
Cambio per il Venezia: esce Citrone, entra Schiavone. |
|
83' |
Ultima sostituzione per il Lecce: esce Tachtsidis, entra Falco. |
|
81' |
Vicario fa suo il pallone dopo un colpo di testa di Tabanelli. |
|
79' |
Continui ribaltamenti di fronte: le due squadre si allungano. |
|
77' |
Punizione di Citro: Tabanelli allontana di testa. |
|
73' |
Sostituzione per il Pinato: esce Pintato, entra Besea. |
|
72' |
Gioco fermo: crampi per Pinato. |
|
68' |
Traversone di Calderoni: fallo di Tabanelli su Garofalo. |
|
65' |
Sostituzione Venezia: esce Lombardi, entra Vrioni. |
|
64' |
Cambio per il Lecce: esce La Mantia, entra Tuminiello. |
|
60' |
Sostituzione per il Lecce: esce Haye, entra Tabanelli. |
|
59' |
Palombi ci prova dai 20 metri: respinge Pinato. |
|
57' |
Fornasier mura un tiro di Palombi. |
|
56' |
Sugli sviluppi di un corner, Modolo spedisce a lato. |
|
54' |
OCCASIONE VENEZIA: Punizione di Garofalo, Vigorito salva alto. |
|
52' |
Ammonito Lucioni. |
|
51' |
PAREGGIO LECCE 1-1 / Traversone di Petriccione, sponda di La Mantia e Palombi devia sottoporta. |
|
50' |
VANTAGGIO VENEZIA 1-0 / Ripartenza di Pinato che scambia con Garofalo per Citro: girata di sinistro e palla in rete. |
|
47' |
PALO DEL LECCE: Calderoni lascia partire un sinistro dalla distanza che si stampa sul legno. |
|
46' |
Inizia la ripresa: si riparte dallo 0-0 del primo tempo. |
|
42' |
OCCASIONE VENEZIA: Lombardi serve Citro che calcia ma trova la respinta di Vigorito, su cui Segre spara alto. |
|
40' |
La Mantia appoggia per Haye: destro sul fondo. |
|
39' |
OCCASIONE LECCE: cross sbagliato di Venuti che diventa pericoloso ma Vicario risponde reattivamente. |
|
37' |
Vicario blocca in due tempi il tiro rasoterra di Lucioni dal limite. |
|
36' |
Haye ci prova dai 20 metri: facile per Vicario. |
|
34' |
Retropassaggio rischioso di Meccariello: attento Vigorito che anticipa Bocalon e spazza. |
|
31' |
Venuti tenta il tiro dalla distanza: fuori. |
|
29' |
Cross di Calderoni, ma Mancosu spazza di testa. |
|
28' |
Calderoni spinge sulla fascia, Bruscagin oppone resistenza. |
|
25' |
Bocalon serve Lombardi sulla corsa, ma Vigorito lo anticipa. |
|
22' |
Traversone di Pinato: recupero di Mancosu su Segre. |
|
19' |
Tachtsidis ci prova dai 25 metri: ribatte Modolo. |
|
16' |
OCCASIONE VENEZIA: leggerezza di Vigorito che passa la palla a Citro; l'attaccante arancioneroverde tuttavia è lento nel ribattere a porta vuota e il portiere rimedia in scivolata. |
|
15' |
Tachtsidis - su velo di Mancosu - tenta il tiro che però viene deviato da Pinato. |
|
12' |
Cross profondo di Garofalo: Calderoni si rifugia in angolo. |
|
10' |
Lombardi serve Citro che però scivola e consente a Vigorito di impossessarsi della sfera. |
|
8' |
PRIMA OCCASIONE DEL MATCH: Garofalo ci prova dalla distanza ma spedisce il pallone a lato. |
|
5' |
Grande agonismo in campo da parte di entrambe le compagini. |
|
3' |
Baricentro basso quello del Venezia: il Lecce gestisce il pallone e tentati verticalizzazioni. |
|
1' |
Inizia il match: primo possesso per i padroni di casa. |
|
Venezia-Lecce sarà l'ultima gara che chiuderà la batteria della ventitreesima giornata del Campionato Serie B 2018-19. I padroni di casa occupano la tredicesima posizione in classifica a quota 25 punti (6 vittorie, 7 pareggi ed 8 sconfitte); gli ospiti sono classificati quarti assieme a Spezia e Pescara con 34 punti (9 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte). |
IN CAMPO (4-3-3) | ||
---|---|---|
12 | G. Vicario | |
3 | M. Bruscagin | |
13 | M. Modolo | |
4 | M. Fornasier | |
18 | J. Segre | |
7 | S. Bentivoglio | |
14 | M. Pinato | 73° 50° |
28 | N. Citro | 83° 50° |
24 | R. Bocalon | |
23 | C. Lombardi | 65° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
1 | D. Facchin | |
12 | L. Lezzerini | |
5 | M. Coppolaro | |
6 | S. Suciu | |
23 | H. St Clair | |
15 | M. Zennaro | |
16 | E. Besea | 73° |
17 | R. Mazan | |
21 | A. Schiavone | 83° |
25 | F. Cernuto | |
27 | G. Zampano | |
32 | G. Vrioni | 65° |
Allenatore Walter Zenga |
IN CAMPO (4-3-1-2) | ||
---|---|---|
22 | M. Vigorito | |
24 | L. Venuti | |
5 | F. Lucioni | 52° |
6 | B. Meccariello | |
27 | M. Calderoni | |
4 | J. Petriccione | |
77 | P. Tachtsidis | 83° |
7 | T. Haye | 60° |
8 | M. Mancosu | |
19 | A. La Mantia | 64° |
14 | S. Palombi | 51° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
1 | M. Bleve | |
2 | D. Riccardi | |
F. Cosenza | ||
L. Di Matteo | ||
6 | A. Arrigoni | |
9 | M. Tumminello | 64° |
15 | A. Marino | |
10 | F. Falco | 83° |
23 | A. Tabanelli | 60° |
28 | R. Fiamozzi | |
Allenatore Fabio Liverani |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Antonio Giua 6.5Non ci sono particolari episodi da recriminare: mantiene il medesimo metro di giudizio per entrambe le compagini. |
Venezia |
---|
Allenatore: Walter Zenga 6.0I suoi ragazzi conducono una gara sufficiente, creando diversi pericoli agli avversari. |
Guglielmo Vicario (POR): 6.0Partita di ordinaria amministrazione: un po' sfortunato sul sinistro di Tabanelli. |
Matteo Bruscagin (DIF): 6.0In difesa regge, nonostante qualche piccola sbavatura: appena se ne presentano le condizioni, sale in avanti. |
Marco Modolo (DIF): 6.0Risulta sorpreso sul gol di Palombi; prestazione di sostanza in mezzo alla retroguardia. |
Michele Fornasier (DIF): 6.0Anche lui impreparato sul vantaggio avversario; tuttavia si disimpegna con sufficienza. |
Jacopo Segre (CEN): 5.5Ci si aspetta di più: alterna alti e bassi nell'arco dei 90 minuti. |
Simone Bentivoglio (CEN): 6.0Il suo obiettivo è quello di creare gioco, ma non sempre riesce a conseguirlo: resiste al palleggio del Lecce. |
Marco Pinato (CEN): 6.5È lui l'autore dell'assist per Citro: conduce una gara abbondantemente sufficiente. |
Nicola Citro (ATT): 7.0Dopo 4 giornate lontano dal rettangolo di gioco, ritrova il gol: gol da vero centravanti. |
Riccardo Bocalon (ATT): 5.5Serata abbastanza affannosa: lotta duramente con i difensori avversari, ma sotto porta non è abbastanza lucido. |
Cristiano Lombardi (ATT): 6.0Gli manca la concretezza, ma è comunque lodevole la determinazione che mette in campo. |
Emmanuel Besea (CEN): s.v.Non vi sono le condizioni necessarie per attribuirgli un voto numerico. |
Andrea Schiavone (CEN): s.v.La sua prestazione non può essere giudicata: pochi i circa 10 minuti giocati. |
Giacomo Vrioni (ATT): 5.5Pesa l'errore nel finale: aveva conferito velocità alla manovra negli ultimi metri. |
Lecce |
---|
Allenatore: Fabio Liverani 6.0Ottima la reazione immediata al gol di Citro; sfortuna nel palo colpito. |
Mauro Vigorito (POR): 7.0Garantisce tranquillità ai compagni della retroguardia, facendosi trovare sempre attento quando viene chiamato in causa. |
Lorenzo Venuti (DIF): 6.5Una sicurezza: cresce progressivamente, sfiora anche il gol. |
Fabio Lucioni (DIF): 6.5Anche se la sua tendenza è quella di strafare, riesce a disputare una buona gara. |
Biagio Meccariello (DIF): 6.5Nel secondo tempo cresce, buona alternanza tra qualità e quantità. |
Marco Calderoni (DIF): 6.5Colpisce un palo, aiuta nella fase offensiva; attento anche in marcatura. |
Jacopo Petriccione (CEN): 6.5Riesce a svolgere egregiamente il suo compito in entrambe le fasi. |
Panagiotis Tachtsidis (CEN): 6.5Alcune volte tenta anche la conclusione: gira bene il pallone, non va mai in difficoltà. |
Thom Haye (CEN): 6.5Può ancora migliorare: agli spettatori dimostra di saperci fare. |
Marco Mancosu (CEN): 6.5Le qualità non si discutono: si vedono anche quando va in difficoltà. |
Andrea La Mantia (ATT): 6.0Poca responsabilità nelle finalizzazioni; si rende altruista in fase di costruzione. |
Simone Palombi (ATT): 6.5Oggi mette a segno l'ottava rete stagionale: l'intesa con i compagni migliora notevolmente. |
Marco Tumminello (ATT): 5.5Nei 30 minuti disputati non riesce ad incidere. |
Filippo Falco (ATT): s.v.Non ci sono i parametri per giudicarlo. |
Andrea Tabanelli (CEN): 6.0Buon impatto sulla gara: sfiora la gioia personale. |
- |
Possesso palla |
- |
5 |
Tiri totali |
9 |
2 |
Tiri specchio |
6 |
- |
Tiri respinti |
- |
- |
Legni |
1 |
3 |
Corner |
5 |
11 |
Falli |
15 |
1 |
Fuorigioco |
2 |
- |
Ammoniti |
1 |
- |
Espulsi |
- |