Stadio Adriatico - Giovanni Cornacchia
27 dicembre 2018 ore 19:00
|
Torna alla vittoria il Pescara, regalando tre punti ai propri tifosi, nell'ultima gara casalinga del 2018. Successo griffato Gaston Brugman, autore di una splendida rete che ha deciso l'incontro. Biancazzurri dai due volti: prevedibili e compassati nel primo tempo, più rapidi e determinati nella ripresa. Il Venezia di Zenga non sfigura, ma fa troppo poco per uscire indenne dallo stadio abruzzese: il muro difensivo tutto sommato tiene, nonostante un paio di sbandate. C'è da dire che al Pescara mancano due rigori. I lagunari però devono arrendersi di fronte allo splendido gesto tecnico di Brugman e si dimostrano incapaci di reagire una volta sotto di una rete. Gli abruzzesi restano attaccati al treno promozione, mentre il Venezia annaspa nei bassifondi della graduatoria. |
|
|
E' finita a Pescara. I padroni di casa battono il Venezia con gol di Brugman |
|
|
90'+4 |
Svirgolata di Kanoutè, l'azione prosegue e Litteri si divora il gol a pochi passi da Fiorillo |
|
90'+4 |
Ci prova Kanoutè con una bella progressione, tiro centrale neutralizzato da Vicario |
|
90'+3 |
Brivido per una mischia in area del Pescara, è solo corner |
|
90'+1 |
Finale col Venezia che prova ad attaccare, senza riuscire a far male e con il Pescara che punge in ripartenza |
|
90'+1 |
Cinque minuti di recupero |
|
84' |
Cambio di modulo per il Pescara, che ora gioca con una sorta di 3-5-1-1 che in fase di non possesso diventa 5-3-1-1 |
|
82' |
Esce Mirko Antonucci ed entra Franck Kanouté |
|
82' |
Doppio cambio di Pillon: esce Manuel Marras ed entra Franck Kanouté |
|
79' |
Splendida giocata di Balzano sulla destra: gran tiro e Vicario compie il miracolo |
|
78' |
Ultimo cambio per il Venezia: esce Davide Marsura ed entra Nicola Citro |
|
77' |
Sfiora il raddoppio Mancuso di testa. Padroni di casa galvanizzati |
|
75' |
Prima sostituzione Pescara: esce José Machin ed entra Filippo Melegoni |
|
74' |
GOL del Pescara con Brugman ! Esplode lo stadio Adriatico. Splendido assist di Antonucci per l'uruguaiano, che si aggiusta la palla tra i piedi e dal limite dell'area lascia partire un missile che si insacca sotto la traversa |
|
71' |
Tiro alle stelle di Mirko Antonucci da ottima posizione. Era un rigore in movimento |
|
69' |
Gara poco spettacolare, con il Venezia che ora si limita a difendere e il Pescara che attacca, ma senza la necessaria rapidità e brillantezza |
|
68' |
Seconda sostituzione da parte di Zenga: esce Giacomo Vrioni ed entra Gianluca Litteri |
|
67' |
Ci prova Antonucci al volo, su cross di Memushaj: un difensore respinge |
|
64' |
Ci prova Di Mariano dalla distanza, ma il tiro si spegne al lato |
|
62' |
Assedio degli abruzzesi, Venezia chiuso in area |
|
60' |
L'azione prosegue e Vicario chiude in corner sul tiro di Machin |
|
60' |
Gran tiro a giro di Antonucci da posizione decentrata: palo pieno |
|
55' |
Sostituzione Venezia: esce Sergiu Suciu ed entra Andrea Schiavone |
|
54' |
Padroni di casa all'attacco. Due corner conquistati nei primi minuti. La difesa veneta per ora tiene |
|
46' |
Iniziato il secondo tempo |
|
Si va al riposo sullo 0-0. Mancano due rigori al Pescara, che negli ultimi 20 minuti ha alzato i ritmi e messo alle corde il Venezia. Attenta e ordinata la squadra di Zenga, che sta tenendo bene il campo |
|
|
45' |
Sugli sviluppi del'azione ci prova Modolo, ma il suo tiro potente finisce alle stelle |
|
44' |
Gran tiro di Vrioni dal limite, Fiorillo si distende e salva in corner |
|
38' |
Ci prova Di Mariano dal vertice destro dell'area: alto sopra la traversa |
|
36' |
Preme il Pescara, che attacca soprattutto sulla sinistra sull'asse Machin-Antonucci. Difesa veneziana in affanno |
|
32' |
Proteste della squadra di casa per un fallo di Zampano che ha toccato di mano nella propria area: il tocco era apparso solare. Anche pochi minuti prima c'erano state proteste dei biancazzurri per un fallo di mano in area e anche in quella occasione il tocco c'era stato |
|
29' |
Buona opportunità per il Pescara, con un attacco insistito di Antonucci, Mancuso e Machin in area del Venezia: la difesa ospite fa muro e si salva come può |
|
17' |
Buon inizio del Venezia, che fa girare bene il pallone e in un paio di occasioni ha creato scompiglio nell'area avversaria. Compassato e macchinoso il Pescara, che fatica a trovare i varchi giusti |
|
8' |
Ripartenza del Pescara con Machin, palla a Mirko Antonucci sulla sinistra, l'esterno scuola Roma penetra in area ma conclude debolmente |
|
7' |
Risponde il Pescara con una gran botta di José Machin dai 40 metri: palla di poco al lato |
|
5' |
Corner per il Venezia: palla al centro dell'area, irrompe Marco Pinato di testa, ma colpisce mala e l'occasione sfuma |
|
1' |
Partiti. Calcio d'inizio battuto dal Venezia |
|
Tutto pronto per Pescara-Venezia allo Stadio Adriatico. Pillon schiera il consueto 4-3-3 affidandosi, in attacco, al tridente formato da Mancuso, Marras e Antonucci. I lagunari di Zenga rispondono con un 4-2-3-1: Bentivoglio e Suciu a fare legna in mediana, Pinato regista avanzato, in attacco Marsura e Di Mariano a sostengo della punta centrale Vrioni. |
|
|
Sfida tra Pescara e Venezia, questa sera, allo Stadio Adriatico. I biancazzurri, reduci dal turno di riposo che è costato posizioni in classifica, proveranno a ripartire. C'è da cancellare la brutta sconfitta di Verona, che forse per la prima volta ha proiettato l'immagine di una squadra fragile e in chiara fase regressiva. La squadra di Zenga ha il dente avvelenato, dopo la clamorosa battuta a vuoto contro il Cosenza, e non ci sta a fare da comparsa: i veneziani, da quando c'è l'ex portierone in panchina, hanno scalato la graduatoria, ma nelle ultime settimane sembrano iniziare ad accusare la fatica per la lunga rincorsa. Sarà comunque una gara aperta, tra due squadre che amano giocare a calcio. Pillon deve rinunciare agli infortunati Campagnaro e Capone, mentre l'estromissione dalla rosa dei convocati di Cocco e Fornasier, in chiave mercato, ha il sapore dell'addio. Tornano a disposizione Fiorillo, Kanoute e Melegoni. Tra i lagunari assenti per infortunio Falzerano, Geijo, Lezzerini, Migliorelli e Zigoni. |
IN CAMPO (4-3-3) | ||
---|---|---|
1 | V. Fiorillo | |
14 | A. Balzano | |
6 | G. Scognamiglio | |
5 | A. Gravillon | |
3 | C. Del Grosso | |
8 | L. Memushaj | |
16 | G. Brugman Duarte | 74° |
10 | J. Machin | 75° |
19 | M. Marras | 82° |
7 | L. Mancuso | |
26 | M. Antonucci | 82° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
22 | S. Farelli | |
12 | E. Kastrati | |
27 | G. Scalera | |
23 | M. Perrotta | |
13 | M. Ciofani | 82° |
15 | E. Elizalde | |
35 | F. Melegoni | 75° |
25 | L. Crecco | |
20 | A. Palazzi | |
29 | F. Del Sole | |
9 | G. Monachello | |
30 | F. Kanouté | 82° |
Allenatore Giuseppe Pillon |
IN CAMPO (4-2-3-1) | ||
---|---|---|
12 | G. Vicario | |
3 | M. Bruscagin | |
13 | M. Modolo | |
6 | M. Domizzi | |
27 | G. Zampano | |
7 | S. Bentivoglio | |
6 | S. Suciu | 55° |
20 | F. Di Mariano | |
14 | M. Pinato | |
17 | D. Marsura | 78° |
32 | G. Vrioni | 68° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
1 | D. Facchin | |
5 | M. Coppolaro | |
4 | S. Andelkovic | |
28 | N. Citro | 78° |
25 | F. Cernuto | |
29 | G. Litteri | 68° |
23 | H. St Clair | |
18 | J. Segre | |
21 | A. Schiavone | 55° |
15 | M. Zennaro | |
Allenatore Walter Zenga |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Ivano Pezzuto 5.0Non assegna due rigori al Pescara: il primo, per tocco di mani di Pinato, poteva anche non essere accordato. Il secondo tocco, di Zampano, proprio davanti agli occhi dell'arbitro, non ha giustificazioni. Per il resto arbitra una gara corretta senza particolari incertezze |
Pescara |
---|
Allenatore: Giuseppe Pillon 6.5Squadra più cinica e concreta che vince senza strafare. Reattivo con i cambi, che consentono al Pescara di rafforzare gli ormeggi e portare a casa i tre punti |
Vincenzo Fiorillo (POR): 6.0Attento e reattivo nelle poche volte in cui viene chiamato in causa |
Antonio Balzano (DIF): 6.5Un moto perpetuo sulla fascia destra del Pescara. Sfiora un gol che meriterebbe per l'impegno e la dedizione alla maglia |
Gennaro Scognamiglio (DIF): 6.0Esperienza, fisico e capacità di leggere le situazioni senza sbavature. Il Pescara ha trovato il suo vice Campagnaro |
Andrew Gravillon (DIF): 6.5Solita gara perfetta, caratterizzata anche da qualche apertura apprezzabile |
Cristiano Del Grosso (DIF): 6.0Impeccabile sulla fascia, aggiunge peso specifico in difesa |
Ledian Memushaj (CEN): 6.5Gara senza acuti, ma con il solito lavoro oscuro che consente alla mediana biancazzurra, soprattutto nel secondo tempo, di conquistare il pallino del gioco |
Gaston Brugman Duarte (CEN): 7.5Un gol da cineteca e diversi assist, in una serata in cui non eccelle. |
José Machin (CEN): 6.0Ottimo primo tempo. Nella ripresa, invece, il resto della squadra cresce e lui scompare. Egoista e sprecone in ripartenza |
Manuel Marras (ATT): 6.5Una spina nel fianco della difesa ospite. Crea scompiglio con le sue accelerazioni |
Leonardo Mancuso (ATT): 6.0Non lascia il segno sulla partita, ma si danna per tutto il tempo nell'area avversaria |
Mirko Antonucci (CEN): 7.0Un palo e l'assist decisivo per Brugman. Classe da vendere, che finalmente inizia ad affiorare in tutto il suo potenziale |
Matteo Ciofani (DIF): 6.0Entra a pochi minuti dalla fine e si disimpegna bene in difesa |
Filippo Melegoni (CEN): 6.0Pressing e generosità a centrocampo. Il Pescara può contare su di lui |
Franck Kanouté (CEN): 5.5Al rientro dopo un lungo infortunio, fa vedere buone cose anche se nel finale rischia di regalare il pareggio agli avversari |
Venezia |
---|
Allenatore: Walter Zenga 5.0Le prova tutte, a livello tattico e con le sostituzioni, ma il suo Venezia appare ancora troppo fragile e vulnerabile. L'impressione è che la squadra paghi la lunga rincorsa delle settimane passate. Senza dimenticare gli infortuni |
Guglielmo Vicario (POR): 6.0Non può nulla sul gol di Brugman. Si fa trovare pronto in diverse occasioni |
Matteo Bruscagin (DIF): 6.0Argina come può gli attacchi avversari |
Marco Modolo (DIF): 5.5Fa muro, insieme agli altri compagni di reparto, ma deve arrendersi alla prodezza di Brugman |
Maurizio Domizzi (DIF): 6.5Classe, spirito di sacrificio e senso tattico. Se il Venezia resta a galla per tutta la partita è merito suo |
Giuseppe Marco Zampano (DIF): 5.5 |
Simone Bentivoglio (CEN): 6.0Dà battaglia in mediana, chiudendo ogni varco per vie centrali. Nella ripresa soffre anche lui il cambio di ritmo del Pescara |
Sergiu Suciu (CEN): 5.5Non si sottrae alla battaglia, spezza il gioco degli avversari ma è troppo impreciso quando si tratta di costruire |
Francesco Di Mariano (ATT): 6.5E' tra i più attivi in fase offensiva. Ci prova, ma non è fortunato |
Marco Pinato (CEN): 6.0Avrebbe dovuto regalare imprevedibilità alla sua squadra, ma non è assistito a sufficienza dai compagni. Da rivedere |
Davide Marsura (ATT): 5.5Ce la mette tutta, ma non basta |
Giacomo Vrioni (ATT): 5.0Gara insufficiente. Mai pericoloso dalle parti di Fiorillo |
Nicola Citro (ATT): 5.5Il suo ingresso in campo non sposta gli equilibri |
Gianluca Litteri (ATT): 5.0Kanouté svirgola il pallone, regalandogli la palla del possibile pareggio, e lui spreca malamente l'occasione. Imperdonabile |
Andrea Schiavone (CEN): 5.5Si limita al compitino e non basta per evitare la sconfitta |
- |
Possesso palla |
- |
4 |
Tiri totali |
1 |
2 |
Tiri specchio |
- |
- |
Tiri respinti |
- |
1 |
Legni |
- |
11 |
Corner |
4 |
- |
Falli |
- |
- |
Fuorigioco |
- |
- |
Ammoniti |
- |
- |
Espulsi |
- |